Grande festa a Milano per l’inaugurazione delle nuove fermate della linea della metropolitana M4, la linea ‘blu’. Con l’apertura di questo nuovo tratto, sarà possibile raggiungere l’aeroporto di Linate, da piazza San Babila, in soli 12 minuti. Un nuovo collegamento che promette di far felici i milanesi, ma non solo: attivo dalle ore 13 di martedì 4 luglio, per la giornata biglietti gratuiti e viaggi a costo zero su tutta la linea!
Festeggiamenti dunque in piazza San Babila, finalmente riaperta dopo i lunghi lavori che sono serviti ad allungare il tratto pedonabile. Per l’inaugurazione, inoltre, è stato installato un aeroplano gonfiabile bianco e blu di 20 metri, con su scritto ‘con m4 voli a Linate’.
“Due stazioni che realizzano un sogno: collegare direttamente l’aeroporto di Linate al cuore della città. È un fatto epocale per la nostra città, per la sua internalizzazione, per lo sviluppo di quel sistema di trasporti pubblici che ci assicura una serie di fondamentali benefici in termini di decongestione del traffico, di miglioramento ambientale, di ricucitura della città in tutte le sue componenti”, ha dichiarato il sindaco di Milano, Beppe Sala, nel suo podcast.
Ma un’altra installazione è stata prevista per l’inaugurazione del nuovo tratto. Infatti, nella fermata metropolitana di Linate, verrà allestita una riproduzione di piazza San Babila realizzata dall’architetto Luigi Caccia Dominioni. Al fine di renderla ancora più realistica, verranno riprodotte anche le aiuole e una copia della fontana. “Due luoghi che ora sono più vicini grazie al prolungamento della M4, e che si potranno raggiungere in pochissimo tempo senza utilizzare un mezzo privato“, si legge in una nota di Palazzo Marino.
Con le installazioni che resteranno visibili fino alla prossima settimana, non sono mancati i malumori. Nonostante le tante attività organizzate lungo corso Indipendenza e corso Concordia, tra giochi, laboratori, musica e balli, sono diversi i cittadini che hanno protestato per il taglio della linea dell’autobus 73, che con l’apertura del nuovo tratto rimarrà attiva solo fra Linate aeroporto e San Felicino.
Diversi cittadini, infatti, avrebbero protestato davanti a Palazzo Marino, lamentando che questa soppressione andrà a danneggiare diversi milanesi, che saranno costretti a prendere più mezzi oppure a percorrere lunghi tratti a piedi. “Non tutti possono farsi un chilometro di strada a piedi per raggiungere la fermata della nuova metro Forlanini. Inoltre ci sono tutte quelle persone che salgono sul bus con la carrozzina che ora sono facilitati e invece i tram, come il 27, che verranno potenziati hanno i gradini molto alti“, ha raccontato un abitante, come ha riportato Il Corriere della Sera.
L’obiettivo di Nexting è chiaro: sviluppare ulteriormente Sportface, una piattaforma creata per dare visibilità a…
Recentemente, UroClinic ha annunciato l'introduzione del robot ILY, il primo sistema robotico dedicato alla chirurgia…
Questo secondo piatto, tipicamente servito durante le festività, in particolare nel pranzo di Pasqua, è…
Questo piatto rappresenta non solo un alimento, ma anche un vero e proprio rituale di…
Questo piatto, simbolo della cultura gastronomica siciliana, è una sorta di pizza alta, ricca di…
Questo piatto, ricco di tradizione e sapore, è ideale per le occasioni speciali o per…