Categories: Cronaca

Zuckerberg contro Musk, è arrivata la rivale di Twitter: Threads

Twitter, e con essa il suo patron Elon Musk, ha un nuovo rivale: Threads. A lanciarla è stata Meta, il colosso proprietario di Facebook e Instagram, già in mano a Mark Zuckerberg, suo amministratore delegato e fondatore del primo social network al mondo. “Facciamolo. Benvenuto in Threads”, ha scritto lo stesso Zuckerberg nel suo primo post su Threads. E la nuova piattaforma sembra essere partita al meglio, registrando cinque milioni di abbonati solamente nelle prime quattro ore che sono seguite del suo lancio.

Abbiamo appena superato i 5 milioni di registrazioni nelle prime quattro ore”, ha scritto Zuckerberg, che dopo altre tre ore ha aggiunto: “Dieci milioni di persone si sono registrate in sette ore”. Numeri da capogiro, che gettano alcune ombre sulla popolarità di Twitter. 

Come funziona Threads

Ma che cos’è Threads e come funziona? E soprattutto, ne avevamo bisogno? Attiva in 100 Paesi al mondo, ma non ancora in Europa – poiché se Meta avesse dovuto attendere il via libera di Bruxelles, la partenza sarebbe inevitabilmente slittata di diversi mesi – questa è compatibile sia con iOS di Apple, che con Android di Google. Questa si presenta come la versione testuale di Instagram.

Immagine | Fonte Wikimedia Commons, immagine di pubblico dominio – 15gg.it

Threads, dunque, sarebbe “uno spazio per aggiornamenti in tempo reale e conversazioni pubbliche”, basato sulle credenziali di Instagram degli utenti. E vedendo le sue funzionalità, ricorda quasi integralmente Twitter: i messaggi di testo potranno avere una lunghezza di massimo 500 caratteri, mentre foto e video di massimo cinque minuti. Al posto dei retweet ci saranno i repost, così come sarà possibile ricondividere i post con nuove citazioni. Agli utenti è offerta la possibilità di gestire totalmente il loro spazio: si potrà dunque segnalare e bloccare altri utenti, o limitare le risposte nel proprio account. Ogni post potrà essere condiviso come storia su Instagram.

Le parole di Zuckerberg

Alla realizzazione ha contribuito ActivityPub, un protocollo di reti sociali aperto e decentralizzato: prima di lanciare il nuovo servizio, Meta ha testato Threads con i propri dipendenti, un ristretto gruppo di creators e alcune celebrità. I nuovi utenti, dunque, non troveranno uno spazio vuoto, ma già riempito di alcuni contenuti. “Il nostro piano è lavorare con ActivityPub per dare la possibilità di trasferire i tuoi contenuti su un altro servizio. La nostra visione è che le persone che utilizzano app compatibili saranno in grado di seguire e interagire con le persone su Threads senza avere un account Threads e viceversa, inaugurando una nuova era di reti diverse e interconnesse”, ha scritto la società sul blog.

Riuscirà Threads a superare Twitter nei prossimi mesi? Per Zuckerberg ci vorrà del tempo, “ma penso che sarà un’app di conversazioni pubbliche con oltre 1 miliardo di persone. Twitter ha avuto l’opportunità di farlo ma non è riuscita. Noi speriamo di farlo”, ha scritto in un post. Cosa ne pensa Musk? “È infinitamente preferibile essere attaccati da estranei su Twitter, piuttosto che indulgere nella falsa felicità di Instagram che nasconde il dolore”. 

Lavinia Nocelli

Recent Posts

NEXTING, chiuso round da oltre 2 milioni per lo sviluppo di SportFace

L’obiettivo di Nexting è chiaro: sviluppare ulteriormente Sportface, una piattaforma creata per dare visibilità a…

4 mesi ago

Uroclinic: innovazione ed eccellenza nell’urologia grazie al Robot ILY e alla formazione avanzata

Recentemente, UroClinic ha annunciato l'introduzione del robot ILY, il primo sistema robotico dedicato alla chirurgia…

4 mesi ago

Abbacchio alla romana, i passaggi da seguire per prepararlo

Questo secondo piatto, tipicamente servito durante le festività, in particolare nel pranzo di Pasqua, è…

4 mesi ago

Pane e panelle, come si prepara il piatto tipico dello street food siciliano

Questo piatto rappresenta non solo un alimento, ma anche un vero e proprio rituale di…

4 mesi ago

Sfincione palermitano, la ricetta tradizionale da seguire

Questo piatto, simbolo della cultura gastronomica siciliana, è una sorta di pizza alta, ricca di…

4 mesi ago

Faraona al forno, la ricetta da seguire per prepararla

Questo piatto, ricco di tradizione e sapore, è ideale per le occasioni speciali o per…

5 mesi ago