Categories: Sport

Vlahovic-Psg, gli ultras parigini dicono “no”: ecco perché

L’attaccante serbo della Juventus è stato accostato al Psg, ma la tifoseria parigina non sembra contenta. In discussione non c’è la qualità del calciatore, ma le sue posizioni politiche.

Sono ore di fermento per il mercato in casa Juventus. Il colpo di scena che sta prendendo forma negli ultimi giorni ha dell’incredibile, con il possibile arrivo di Lukaku in bianconero a scapito dell’Inter. Un arrivo che, se confermato, significherebbe, per forza, almeno una partenza illustre nel reparto avanzato. Il nome sulla bocca di tutti è quello di Dusan Vlahovic. L’attaccante serbo è dato già sulla porta, anche se non è ancora stata definita la sua destinazione. La pista calda porta a Parigi, con il Psg che sarebbe molto interessato al calciatore, ma deve fare i conti con le critiche di una parte della tifoseria.

Vlahovic-Psg, l’operazione non piace agli ultras

In discussione, e ci mancherebbe altro, non c’è il valore tecnico del calciatore, ma le sue posizioni politiche. Fuori dal Parco dei Principi è stato, infatti, esposto uno striscione eloquente. “Vlahovic a Parigi ti tagliamo le tue tre dita”, recita il drappo, non firmato da nessuna sigla ultras parigina, ma riconducibile alla tifoseria organizzata del Psg. Il tifo organizzato, per anni bandito dal Parco dei Principi a causa della pesante spaccatura interna tra Kop of Boulogne di estrema destra e Auteuil di estrema sinistra, ha ora una forte connotazione di sinistra e fa riferimento al Cup, il Collectiv Ultras Paris.

Immagine | Unsplash @Tim L. Productions – 15giorni.it

Il riferimento è, comunque, evidente: gli ultras francesi puntano il dito contro le simpatie nazionaliste di Vlahovic. Nello specifico, si riferiscono al “kuhnen”, tradizionale saluto fatto con tre dita alzate (pollice, indice, medio) che viene oggi attribuito alle frange nazionaliste serbe. Vlahovic non ha mai nascosto certe simpatie e in passato, lui come molti altri sportivi serbi, si è fatto ritratte con le tre dita alzate indossando magliette con chiari riferimenti al Kosovo, repubblica indipendente che la Serbia considera, però, parte del suo territorio.

L’effetto sul mercato

Non è al momento chiaro se la protesta dei tifosi possa spingere il Psg a fare un passo indietro. Di certo, però, la Juventus ha bisogno della cessione di Vlahovic (e non solo) per potersi muovere con maggiore libertà sul mercato ed eventualmente chiudere l’operazione Lukaku. Il serbo non sembra avere al momento particolarmente mercato e Parigi sarebbe quindi una soluzione gradita sia al club sia al calciatore. Non resta che attendere i prossimi sviluppi.

 

Gianluca Pirovano

Recent Posts

NEXTING, chiuso round da oltre 2 milioni per lo sviluppo di SportFace

L’obiettivo di Nexting è chiaro: sviluppare ulteriormente Sportface, una piattaforma creata per dare visibilità a…

4 mesi ago

Uroclinic: innovazione ed eccellenza nell’urologia grazie al Robot ILY e alla formazione avanzata

Recentemente, UroClinic ha annunciato l'introduzione del robot ILY, il primo sistema robotico dedicato alla chirurgia…

4 mesi ago

Abbacchio alla romana, i passaggi da seguire per prepararlo

Questo secondo piatto, tipicamente servito durante le festività, in particolare nel pranzo di Pasqua, è…

4 mesi ago

Pane e panelle, come si prepara il piatto tipico dello street food siciliano

Questo piatto rappresenta non solo un alimento, ma anche un vero e proprio rituale di…

4 mesi ago

Sfincione palermitano, la ricetta tradizionale da seguire

Questo piatto, simbolo della cultura gastronomica siciliana, è una sorta di pizza alta, ricca di…

4 mesi ago

Faraona al forno, la ricetta da seguire per prepararla

Questo piatto, ricco di tradizione e sapore, è ideale per le occasioni speciali o per…

5 mesi ago