Torroni avanzati dagli acquisti di Natale? Prova a riciclarlo con una ricetta golosissima che farà impazzire tutta la famiglia.
C’è chi ha già pensato al Natale e chi mente. Il periodo più magico dell’anno sta per arrivare e sono tantissime le persone che hanno già iniziato a fare acquisti a tema, dalle decorazioni per la casa, agli alberi di Natale, fino, appunto, a dolci, pandori e torroni di ogni genere. Ma se ci rendiamo conto che è un po’ troppo presto per iniziare a riempire la casa di torroni, cosa ci facciamo, adesso, con tutti questi dolci che non arriverebbero a Natale? Le ricette da fare sono tantissime, una più gustosa dell’altra.
Il torrone ha tanto potenziale per essere riutilizzato in ricette dolci davvero pazzesche e che vi scalderanno i pomeriggi invernali piovosi e freddi. Uno snack golosissimo, croccante e adatto a tutti i palati che potete preparare con pochi ingredienti e pochi passaggi, senza che dobbiate essere un mastro pasticcere. Ecco che cosa dovete fare.
Con il torrone avanzato – a qualsiasi gusto lo abbiate in cucina e vi sia avanzato – potete creare tanti dolci buonissimi per una merenda energetica o una colazione pazzesca, adatta ai più golosoni. Vi basteranno davvero pochi ingredienti per questi biscotti al torrone morbidi e croccantini allo stesso tempo, da inzuppare in una tazza di tè o di latte o godersi così come sono. Potete provarli con tutte le varianti che volete!
Vi basterà fare una pasta frolla con burro, farina e zucchero, a cui poi aggiungerete naturalmente il lievito, le uova e un po’ di scorza d’arancia per dare un sapore unico. Il torrone andrà preparato tagliato in scaglie o in piccoli pezzettini che potete spezzare con le mani oppure con un oggetto pesante, se fosse particolarmente duro e difficile da rompere.
Lavorate prima il burro ammorbidito – o fuso – con lo zucchero in modo da ottenere un composto morbido. Incorporate, poi, piano piano tutti gli altri ingredienti e grattate un po’ di scorza di arancia. Infine spargete pezzetti di torrone nell’impasto e versate in stampi per biscotti della forma che preferite. Infornate a 180 gradi per 20 minuti. Vedrete che risultato pazzesco!
Ci sono ovviamente tante varianti che potete mettere in pratica: usare il cacao, usare un po’ di latte vegetale o un torrone particolare.
L’obiettivo di Nexting è chiaro: sviluppare ulteriormente Sportface, una piattaforma creata per dare visibilità a…
Recentemente, UroClinic ha annunciato l'introduzione del robot ILY, il primo sistema robotico dedicato alla chirurgia…
Questo secondo piatto, tipicamente servito durante le festività, in particolare nel pranzo di Pasqua, è…
Questo piatto rappresenta non solo un alimento, ma anche un vero e proprio rituale di…
Questo piatto, simbolo della cultura gastronomica siciliana, è una sorta di pizza alta, ricca di…
Questo piatto, ricco di tradizione e sapore, è ideale per le occasioni speciali o per…