Cronaca

Se vivi in coppia puoi risparmiare una montagna di soldi con questi modi geniali: impossibili ai single

A volte le spese possono farsi davvero insormontabili, ma se vivi in coppia puoi risparmiare davvero molti soldi

Gli ultimi anni non sono stati per nulla facili dal punto di vista economico e sociale. Prima la pandemia, poi la guerra e ora le tensioni in Medio Oriente.

Ecco quanti soldi puoi risparmiare se vivi in coppia – 15giorni.it

Tutti fattori che, sommati tra di loro, hanno incoraggiato l’aumento dell’inflazione e dei costi di energia e carburante. Il potere d’acquisto delle famiglie si è indebolito ulteriormente e fare la spesa o pagare le bollette è sempre più complicato. Tuttavia, abbiamo una buona notizia: se vivi in coppia puoi davvero risparmiare una montagna di soldi.

In casa siete in due? Risparmia in questo modo

Stare insieme ad una persona e decidere di andare a vivere sotto lo stesso tetto è davvero un passo importantissimo. Si tratta di un modo per suggellare ancora di più la coppia e iniziare a costruirsi un futuro, nonostante le difficoltà economiche e sociali che stiamo vivendo in questi anni. Tuttavia, vivere in coppia può essere un grande vantaggio che permette di risparmiare molti soldi. Ecco come potrai mettere da parte un bel po’ di risparmi.

Se siete in coppia potete gestire i vostri soldi così – 15giorni.it

La prima cosa da fare è quella di seguire un’organizzazione. Elencate tutte le fonti di reddito che avete (stipendi ed entrate extra, come ad esempio bonus, incentivi, ecc.). In questo modo saprete con precisione qual è il vostro potere di spesa e avrete la possibilità di pianificare tutto. Dovrete quindi stabilire un budget mensile e decidere quali saranno gli importi che andrete a risparmiare. Un altro passo potrebbe essere quello di creare un conto bancario in comune, in modo da mettere insieme i propri soldi e gestire al meglio il budget. Ad ogni modo, la cosa migliore è quella di mantenere viva la trasparenza e fidarsi l’uno del l’altro.

Un altra cosa fondamentale è quella di comprendere le proprie abitudini di spesa. Chiedetevi quindi “Come spendiamo i nostri soldi?”. Dividete le uscite in voci di spesa (alimentari, abbigliamento, svago, bollette, ecc.) in modo da avere un quadro più preciso della situazione. Realizzate un elenco di piccoli obiettivi a breve, medio e lungo termine, cercando di risparmiare il più possibile. Se volete acquistare un’auto o semplicemente pianificare una cena fuori, risparmiate il denaro che vi serve per effettuare questa spesa. Infine, se avete delle entrate costanti, prendete in considerazione l’idea di investire una parte del vostro denaro con strumenti finanziari sicuri. In questo modo metterete al sicuro i vostri risparmi e vi garantirete una piccola rendita a lungo termine.

Gianluca Merla

Recent Posts

NEXTING, chiuso round da oltre 2 milioni per lo sviluppo di SportFace

L’obiettivo di Nexting è chiaro: sviluppare ulteriormente Sportface, una piattaforma creata per dare visibilità a…

4 mesi ago

Uroclinic: innovazione ed eccellenza nell’urologia grazie al Robot ILY e alla formazione avanzata

Recentemente, UroClinic ha annunciato l'introduzione del robot ILY, il primo sistema robotico dedicato alla chirurgia…

4 mesi ago

Abbacchio alla romana, i passaggi da seguire per prepararlo

Questo secondo piatto, tipicamente servito durante le festività, in particolare nel pranzo di Pasqua, è…

4 mesi ago

Pane e panelle, come si prepara il piatto tipico dello street food siciliano

Questo piatto rappresenta non solo un alimento, ma anche un vero e proprio rituale di…

4 mesi ago

Sfincione palermitano, la ricetta tradizionale da seguire

Questo piatto, simbolo della cultura gastronomica siciliana, è una sorta di pizza alta, ricca di…

4 mesi ago

Faraona al forno, la ricetta da seguire per prepararla

Questo piatto, ricco di tradizione e sapore, è ideale per le occasioni speciali o per…

5 mesi ago