Sai che cosa rischia tuo figlio se beve del vino? I risultati sono assurdi e ti faranno davvero paura: cosa succede.
Il vino è una bevanda sicuramente per adulti, che in pochi – per fortuna – penserebbero mai di dare ad un bambino. Per i grandi è un ottimo drink per scaldare una serata con gli amici o in compagnia delle persone che amiamo. E’ anche un toccasana per la salute, se bevuto con moderazione e secondo i consigli dei medici e degli esperti. Ma per i più piccoli non va assolutamente bene. Anche se sembra scontato, potreste comunque non sapere quanto grande è il rischio che corre un bambino a contatto con del vino.
Le nostre mamme e nonne non avevano tutte queste grandi accortezze e soprattutto in alcune culture italiane non era così strano dare qualche sorso di vino a piccoli di casa o dare loro del pane inzuppato nel vino. Ma se vi venisse mai in mente di proseguire questa tradizione, ecco che cosa state rischiando e in che modo state mettendo a repentaglio la salute di vostro figlio.
Il corpo umano dei bambini non funziona esattamente come il nostro. Ecco perché non possono e non devono mangiare e bere esattamente le stesse cose che mangiamo o beviamo noi. Alcuni prodotti, alimenti o bevande sono riservate agli adulti. Non perché siamo sadici e vogliamo privare i nostri bimbi degli stessi piaceri che abbiamo noi, ma perché altrimenti rischierebbero davvero grosso. Lo facciamo per la loro salute. Ecco che cosa rischiamo se trasgrediamo questa regola.
L’alcol – e il vino in particolare – è ricco di etanolo, una sostanza alcolica, appunto, che deve essere assimilata dal nostro corpo grazie a degli enzimi che abbiamo noi adulti, ma che non hanno i bambini. Fino ai 21 anni, infatti, il corpo umano non è in realtà completamente pronto per affrontare l’alcol, poco o tanto che sia. Se è difficile impedire ad un adolescente in libertà di non bere almeno una birra con gli amici o qualche drink in discoteca il sabato sera, è semplice evitare di darlo a bambini più piccoli, di cui siamo completamente responsabile.
Con il rischio di sentire qualche capriccio, niente sorsetto di vino, niente pane inzuppato nel tuo bicchiere di rosso dell’ora di pranzo, niente drink prima dei diciotto anni!
L’obiettivo di Nexting è chiaro: sviluppare ulteriormente Sportface, una piattaforma creata per dare visibilità a…
Recentemente, UroClinic ha annunciato l'introduzione del robot ILY, il primo sistema robotico dedicato alla chirurgia…
Questo secondo piatto, tipicamente servito durante le festività, in particolare nel pranzo di Pasqua, è…
Questo piatto rappresenta non solo un alimento, ma anche un vero e proprio rituale di…
Questo piatto, simbolo della cultura gastronomica siciliana, è una sorta di pizza alta, ricca di…
Questo piatto, ricco di tradizione e sapore, è ideale per le occasioni speciali o per…