Categories: Cronaca

Regno Unito, tumore del polmone: al via uno screening per i fumatori

Il ministero della Salute britannico ha fatto sapere, attraverso una nota, che nel Regno Unito verrà eseguito uno screening nella popolazione per il cancro al polmone. L’esame è indirizzato a tutti le persone considerate ad alto rischio, ad esempio perché fumatori o ex fumatori, d’età compresa tra i 55 e i 74 anni. 

Mentre ci concentriamo sul taglio delle liste d’attesa a breve termine, dobbiamo anche cercare di affrontare alcune delle sfide a lungo termine per il servizio sanitario, incluso il cancro ai polmoni che costa 35mila vite ogni anno“, ha dichiarato il primo ministro Rishi Sunak. 

Contro il cancro al polmone

L’introduzione dello screening per le persone ad alto rischio tra i 55 e i 74 anni salverà vite umane, rilevando fino a 9mila tumori polmonari all’anno in una fase precoce”, è stato ancora spiegato. Ma in che cosa consiste questo programma? 

Immagine | Pixabay @Engin_Akyurt – 15gg.it

Come spiegato dalle stesse autorità britanniche, inizialmente i pazienti verranno selezionati dall’analisi delle cartelle cliniche della popolazione target. Nella prima fase, tutti coloro considerati ad alto rischio verrano invitati ad eseguire una Tac a bassa dose: tra questi troviamo i fumatori, gli ex fumatori, e tutti coloro che per altri fattori verranno inclusi in questa categoria. Nel caso di risultato con esito positivo, i pazienti verranno indirizzati verso il percorso terapeutico che ha le maggiori probabilità di successo grazie all’identificazione precoce del tumore. Diversamente, in caso di esito negativo, i pazienti selezionati verranno invitati ad eseguire l’esame a due anni dal primo controllo.

Maggiori dettagli

Al fine di intervenire sul campione più largo della popolazione, verranno disposti dei controlli più frequenti tra coloro che, al momento dello screening, presenteranno dei noduli che non sono considerati tumorali. Secondo delle prime stime, questa fase interesserà circa 325 mila persone. Tuttavia, una volta a regime, ogni anno verrano eseguiti quasi 1 milione di test.

Il tumore al polmone è una patologia che porta a sviluppare una crescita incontrollata di cellule maligne all’interno di quest’organi, contaminandone alveoli e tessuti polmonari. In Italia il tumore al polmone è la terza neoplasia più frequente negli uomini, e la seconda nelle donne. Poiché nelle fasi iniziali i sintomi sono silenti, la diagnosi precoce è fondamentale per il trattamento del tumore: tuttavia, non bisogna sottovalutare la comparsa di difficoltà respiratorie, tosse persistente, di una sensazione di oppressione toracica, della perdita di peso non associata a cambiamenti dello stile di vita, perdita di sangue quando si tossisce, o dell’emottisi, ovvero la presenza di striature di sangue nell’espettorato.

 

Lavinia Nocelli

Recent Posts

NEXTING, chiuso round da oltre 2 milioni per lo sviluppo di SportFace

L’obiettivo di Nexting è chiaro: sviluppare ulteriormente Sportface, una piattaforma creata per dare visibilità a…

4 mesi ago

Uroclinic: innovazione ed eccellenza nell’urologia grazie al Robot ILY e alla formazione avanzata

Recentemente, UroClinic ha annunciato l'introduzione del robot ILY, il primo sistema robotico dedicato alla chirurgia…

4 mesi ago

Abbacchio alla romana, i passaggi da seguire per prepararlo

Questo secondo piatto, tipicamente servito durante le festività, in particolare nel pranzo di Pasqua, è…

4 mesi ago

Pane e panelle, come si prepara il piatto tipico dello street food siciliano

Questo piatto rappresenta non solo un alimento, ma anche un vero e proprio rituale di…

4 mesi ago

Sfincione palermitano, la ricetta tradizionale da seguire

Questo piatto, simbolo della cultura gastronomica siciliana, è una sorta di pizza alta, ricca di…

4 mesi ago

Faraona al forno, la ricetta da seguire per prepararla

Questo piatto, ricco di tradizione e sapore, è ideale per le occasioni speciali o per…

5 mesi ago