Dessert lampo pronto in 5 minuti, anche un principiante può farcela: gusto, velocità e bellezza, mai rinunciare alle pause allegre!
Quante volte si è rinunciato al dolce per via della noia nel prepararlo? Questa ricetta è a prova di principiante, si realizza davvero in 5 minuti, ed è una garanzia di bontà. Non serve impegnarsi in qualcosa di complesso per deliziare il palato, a volte è proprio nella semplicità di prodotti e preparazioni che si ottiene il meglio del gusto. Con questi trucchetti la riuscita dell’intento sarà ancora più semplice. Addio spendere tutti risparmi in dolci, con questa ricetta si soddisfa quando si vuole il palato!
Come molti pensano, non si tratta di una ricetta “spazzatura”, perché di solito c’è molto pregiudizio nei confronti delle preparazioni più semplici e a prova d’errore. Si pensa che le ricette facili siano quelle improvvisate e che diversamente da quelle studiate, non siano una fonte certa di bontà. Invece, questa preparazione è pronta a sfatare qualsiasi dubbio. Il dessert lampo in questione è inoltre una valida soluzione per le feste.
Infatti, se si desidera realizzare un buffet di dolci insieme alla torta, si può arricchire la tavolata proprio con queste delizie. Gusto, colori e felicità, tripudio di un anniversario perfetto, non dimenticarlo! Il dessert lampo è una certezza, ecco come realizzarlo.
E’ bene evidenziare che gli ingredienti riportati possono essere tranquillamente sostituiti con altri. Infatti, qualora ci siano intolleranze alla farina bianca, si può optare per una soluzione integrale o di qualsiasi altra tipologia purché vada bene a tutti. Stessa cosa per la farcitura, se ci sono allergie come ad esempio una molto comune alle nocciole, anche qui si può adottare una piccola soluzione.
Gli ingredienti si trovano ovunque per casa, quello che conta è realizzare passaggio per passaggio con precisione, il resto viene da sé. Dato che i rotolini protagonisti del dessert lampo devono riposare un po’ in frigo, si consiglia di prepararli il giorno prima, per poi garantire la realizzazione nel minor tempo possibile. Vanno gustati caldi, che bontà! Ecco gli ingredienti:
La preparazione consiste in 3 semplici passaggi. Stendere, farcire, e friggere! Per prima cosa stendere le fette di pancarrè con un mattarello, devono ammorbidirsi ed essere di uno spessore più sottile. Occorre fare attenzione a non metterci troppa pressione, perché potrebbe bucarsi e la ricetta non riuscire. Segue la farcitura con un buon cucchiaio di nutella. Come già detto, si può sostituire con qualsiasi altra crema spalmabile, come ad esempio quella al pistacchio.
Segue il riposo, basta mezz’oretta, ma si può anche preparare il giorno prima. Per far riposare i rotolini è necessario avvolgerli nella pellicola trasparente. Una volta riposati, immergerli in olio di semi bollente, si attende la doratura, e si conclude con una bella spolverata di zucchero a velo. La ricetta è pronta da gustare calda, che bontà!
L’obiettivo di Nexting è chiaro: sviluppare ulteriormente Sportface, una piattaforma creata per dare visibilità a…
Recentemente, UroClinic ha annunciato l'introduzione del robot ILY, il primo sistema robotico dedicato alla chirurgia…
Questo secondo piatto, tipicamente servito durante le festività, in particolare nel pranzo di Pasqua, è…
Questo piatto rappresenta non solo un alimento, ma anche un vero e proprio rituale di…
Questo piatto, simbolo della cultura gastronomica siciliana, è una sorta di pizza alta, ricca di…
Questo piatto, ricco di tradizione e sapore, è ideale per le occasioni speciali o per…