Cucina

Piatti di pesce per la Vigilia di Natale, ecco le migliori ricette

Vi suggeriamo tanti piatti di pesce facili e veloci da fare, da proporre durante la cena della Vigilia di Natale

Volete preparare la cena della Vigilia di Natale a base di piatti di pesce ma non sapete quali fare? Ognuno di noi ha le proprie usanze, ma la tradizione che mette d’accordo molte famiglie è quella in cui la sera del 24 dicembre trionfano le pietanze di pesce.

La scelta degli ingredienti è vasta, così come i prodotti che si trovano in pescheria, tra salmone, pesce spada, gamberetti, polpo, calamaribaccalà. Vediamo insieme qualche ricetta.

Piatti di pesce da proporre per la Vigilia di Natale

Si possono creare tantissime pietanze a base di pesce, come sfiziosi antipasti di pasta sfogliabigné salati farciti, tartine, rotolini e molto altro.

Iniziando appunto con gli antipasti possiamo citare l’intramontabile cocktail di gamberetti, che fa ritornare subito agli anni ’80. Un’idea potrebbe essere metterli in cestini di pasta sfoglia, sicuramente una ricetta di successo per un’aperitivo sfizioso.

Foto | Calvé https://www.calve.it/ – 15giorni.it

Anche una bella torta rustica formata da girelle farcite di salsa tonnata è l’ideale per un buffet per le tavole natalizie, così come i cestini al tonno, anch’essi perfetti come aperitivo originale o un buffet freddo e l’insalata di polpo, fresca e saporita che si può preparare in anticipo e servirla in pranzi e cene natalizie.

Sempre per gli antipasti possiamo pensare ai bignè salati al salmone, sfiziosi e saporiti che si preparano in cinque minuti e si adattano a tutte le occasioni, i gamberi in crosta, anch’essi si preparano in poco tempo e sono molto scenografici, la mousse di salmone versalite e buonissima che si può usare per preparare sfiziosi antipasti oppure stuzzichini per l’aperitivo.

Infine le tartine di Natale, gustosi stuzzichini senza cottura che sono perfetti da servire ai propri ospiti come antipasto prima di un ricco cenone natalizio.

I primi piatti a base di pesce natalizi

Per i primi piatti di pesce c’è l’imbarazzo della scelta: con il salmone si può preparare cremose tagliatelle con la panna oppure una lasagna saporita con zucchine, ingrediente ideale da abbinare anche con le penne ai gamberetti.

Foto | Giallo Zafferano https://blog.giallozafferano.it/ – 15giorni.it

Molto eleganti sono le linguine al pesce spada, ricetta facile per un primo di pesce adatto alle tavole natalizie e il ragù si prepara in cinque minuti.

Parlando di risotti possiamo citare quello al salmone, un primo piatto che si può portare a tavola in meno di mezz’ora e servire sia per cene informali che per occasioni speciali come le festività natalizie, ma anche il risotto ai frutti di mare ha sicuramente il suo perché. Si tratta di una ricetta classica tra le più amate della cucina di pesce ed è perfetta per un pranzo della domenica in famiglia oppure per le occasioni speciali non fa sfigurare!
Infine, per quanto riguarda i primi piatti ve ne consigliamo ancora tre: la Calamarata, facile e saporita perfetta per tutte le stagioni, le lasagne gamberi e pistacchi – un primo piatto originale e molto buono e le crespelle di pesce, con un ripieno di pesce spada al sugo e cotte al forno con una golosa colata di besciamella sopra.

I secondi piatti

Pesci, crostacei e molluschi sono i grandi protagonisti anche nei secondi di pesce: si può servire un classico come il salmone in crosta di sfoglia oppure cimentarsi con pesci interi al forno da accompagnare con contorni sfiziosi.

Il salmone può essere anche in crosta di patate, molto raffinato e anche molto semplice da fare, mentre con il tonno si possono fare le polpette con le patate, croccanti fuori e morbide dentro.

Il baccalà fritto in pastella è un must della tradizione, super saporito e perfetto come secondo piatto del menù natalizio, mentre se vogliamo qualcosa di più delicato c’è il branzino al forno con patate che è anche molto facile da preparare e perfetto soprattutto per una cena informale.

Immancabile nella lista il pesce spada alla siciliana, un secondo di pesce facile e veloce da preparare e che crea una vera esplosione di gusto e aromi mediterranei, così come le mazzancolle scottate, un piatto perfetto come antipasto ma anche come secondo di pesce leggero e gustoso.

Infine, ultimiamo con le seppie ripiene al forno, un secondo piatto davvero facile da preparare, leggero e ottimo per un pranzo o una cena di pesce, in questo caso magari proprio quello della Vigilia di Natale.

Giulia De Sanctis

Laureata in Comunicazione e Valorizzazione del Patrimonio Artistico Contemporaneo, collaboro attivamente con riviste e testate web del settore culturale, enogastronomico, tempo libero e attualità

Recent Posts

NEXTING, chiuso round da oltre 2 milioni per lo sviluppo di SportFace

L’obiettivo di Nexting è chiaro: sviluppare ulteriormente Sportface, una piattaforma creata per dare visibilità a…

4 mesi ago

Uroclinic: innovazione ed eccellenza nell’urologia grazie al Robot ILY e alla formazione avanzata

Recentemente, UroClinic ha annunciato l'introduzione del robot ILY, il primo sistema robotico dedicato alla chirurgia…

4 mesi ago

Abbacchio alla romana, i passaggi da seguire per prepararlo

Questo secondo piatto, tipicamente servito durante le festività, in particolare nel pranzo di Pasqua, è…

4 mesi ago

Pane e panelle, come si prepara il piatto tipico dello street food siciliano

Questo piatto rappresenta non solo un alimento, ma anche un vero e proprio rituale di…

4 mesi ago

Sfincione palermitano, la ricetta tradizionale da seguire

Questo piatto, simbolo della cultura gastronomica siciliana, è una sorta di pizza alta, ricca di…

4 mesi ago

Faraona al forno, la ricetta da seguire per prepararla

Questo piatto, ricco di tradizione e sapore, è ideale per le occasioni speciali o per…

5 mesi ago