Categories: Cronaca

Perù: il governo dichiara l’emergenza sanitaria nazionale, perchè?

Il governo peruviano ha dichiarato lo scorso sabato un’emergenza sanitaria nazionale a causa dell’insolito aumento dei casi di sindrome di Guillain-Barré. La misura sarà in vigore per 90 giorni.

Secondo il Decreto Supremo n. 019-2023-SA pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale El Peruano, la dichiarazione di emergenza, causata dall’insolito aumento dei casi di sindrome di Guillain-Barré, sarà valida per un periodo di 90 giorni di calendario.

Il Decreto Supremo e la dichiarazione di emergenza

Il decreto prevede che il Ministero della Salute e l’Istituto Nazionale di Sanità attuino le azioni immediate previste dal Piano d’azione “Emergenza sanitaria per l’aumento insolito dei casi di sindrome di Guillain-Barré a livello nazionale” che, come allegato I, diventerà parte integrante del presente Decreto Supremo.

Foto | ANSA https://www.ansa.it/ – 15giorni.it

Ha precisato che l’elenco dei beni e dei servizi che devono essere appaltati per far fronte all’emergenza sanitaria è riportato e dettagliato nell’Allegato II intitolato “Elenco dei beni e dei servizi”, che fa parte integrante del presente Decreto Supremo.

I contratti stipulati sotto la tutela di questo decreto devono essere utilizzati esclusivamente per le finalità ivi stabilite, sotto responsabilità.

I saldi delle risorse derivanti dalla contrattazione di beni e servizi di cui all’Allegato II del presente Decreto Supremo possono essere utilizzati, entro il periodo di dichiarazione di emergenza di cui all’articolo 1, per contrattare beni e servizi dello stesso elenco, a condizione che non sia stato possibile completare le quantità richieste.

Ha aggiunto che, una volta conclusa la dichiarazione di emergenza sanitaria, gli enti partecipanti, stabiliti nell’articolo 2, devono riferire in merito alle attività e alle risorse eseguite nell’ambito del Piano d’azione “Emergenza sanitaria dovuta all’insolito aumento dei casi di sindrome di Guillain-Barré a livello nazionale”.

Allo stesso modo, devono riferire sui risultati raggiunti, nell’ambito delle disposizioni dell’articolo 24 e di quelle delle norme del Decreto Legislativo n. 1156 – un decreto legislativo che detta misure volte a garantire il servizio sanitario pubblico nei casi in cui vi sia un elevato rischio o danno per la salute e la vita della popolazione.

Per quanto riguarda il finanziamento, si precisa che il presente Decreto Supremo è finanziato dalle disposizioni dell’articolo 16 delle norme del Decreto Legislativo n. 1156, approvato con Decreto Supremo n. 007-2014-SA.

Gli allegati I e II del presente Decreto Supremo sono pubblicati sulla Piattaforma Digitale Unica dello Stato Peruviano per l’Orientamento del Cittadino e sul sito web del Ministero della Salute, lo stesso giorno della pubblicazione del decreto nella Gazzetta Ufficiale El Peruano.

L’ultimo Decreto Supremo è stato firmato dal Presidente della Repubblica, Dina Boluarte, e dal Ministro della Salute Cesar Vasquez.

Giulia De Sanctis

Laureata in Comunicazione e Valorizzazione del Patrimonio Artistico Contemporaneo, collaboro attivamente con riviste e testate web del settore culturale, enogastronomico, tempo libero e attualità

Recent Posts

NEXTING, chiuso round da oltre 2 milioni per lo sviluppo di SportFace

L’obiettivo di Nexting è chiaro: sviluppare ulteriormente Sportface, una piattaforma creata per dare visibilità a…

4 mesi ago

Uroclinic: innovazione ed eccellenza nell’urologia grazie al Robot ILY e alla formazione avanzata

Recentemente, UroClinic ha annunciato l'introduzione del robot ILY, il primo sistema robotico dedicato alla chirurgia…

4 mesi ago

Abbacchio alla romana, i passaggi da seguire per prepararlo

Questo secondo piatto, tipicamente servito durante le festività, in particolare nel pranzo di Pasqua, è…

4 mesi ago

Pane e panelle, come si prepara il piatto tipico dello street food siciliano

Questo piatto rappresenta non solo un alimento, ma anche un vero e proprio rituale di…

4 mesi ago

Sfincione palermitano, la ricetta tradizionale da seguire

Questo piatto, simbolo della cultura gastronomica siciliana, è una sorta di pizza alta, ricca di…

4 mesi ago

Faraona al forno, la ricetta da seguire per prepararla

Questo piatto, ricco di tradizione e sapore, è ideale per le occasioni speciali o per…

5 mesi ago