Categories: Sport

Olympic Day: Federica Pellegrini e Francesco Totti uniti per la campagna “Let’s Move”

Come ogni anno il 23 giugno si celebra l’Olympic Day, l’anniversario della nascita del Comitato Olimpico Internazionale. Ecco la campagna “Let’s Move”, l’iniziativa di quest’anno

Come ogni 23 giugno, a partire dal 1948, anche quest’anno si celebra la ricorrenza della nascita del CIO, fondato proprio il 23 giugno 1894. Quest’anno il Comitato Olimpico Internazionale, in collaborazione con l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha lanciato un’iniziativa, dal nome di “Let’s Move”, che ha come obiettivo quello di rendere il mondo consapevole dell’importanza dell’attività fisica, incoraggiando tutti a fare più movimento. Ecco di cosa si tratta!

Che cos’è la campagna “Let’s Move”

Let’s Move” è un’iniziativa che si rivolge a tutta la popolazione mondiale con l’obiettivo di sfruttare l’Olympic Day per fare attività sportiva, in qualsiasi modo e ovunque. Tra i progetti è presente anche un invito digitale da parte delle stelle dello sport mondiale come Pau Gasol, Yusra Mardini, Allyson Felix e PV Sindhu. All’iniziativa partecipano anche gli azzurri dell’Italia Team, la Comissione Nazionale Atleti CONI, e vere leggende dello sport mondiale del calibro di Federica Pellegrini e Francesco Totti. Lo scopo è quello di far trascorrere alle persone 30 minuti facendo attività fisica insieme a loro partecipando all’allenamento digitale “Let’s Move” da ogni angolo del mondo.

Ciò che ha portato l’organizzazione a intraprendere questa campagna sono stati i dati terrificanti che sono emersi da diverse ricerche: oltre l’80% dei giovani non raggiunge il livello di attività quotidiana raccomandato per una salute fisica e mentale ottimale.

Per l’occasione il Presidente del Comitato Olimpico Internazionale, Thomas Bach, ha voluto mettere il punto sul ruolo fondamentale che lo sport può svolgere per convincere le persone a muoversi e a condurre uno stile di vita sano e attivo. A questo proposito ha commentato: “Quando facciamo sport, manteniamo la nostra mente e il nostro corpo forti e sani. Quando facciamo sport, ci ispira a dare sempre il meglio di noi stessi. Quando facciamo sport, ci fa sognare, diffonde gioia e ci unisce. Quando facciamo sport, viviamo secondo il nostro nuovo motto olimpico: Faster, Higher, Stronger, Together“.

Questa – ha poi aggiunto il presidente del CIO – è la bellezza dello sport: ispira il mondo a muoversi e ci unisce tutti, come amici e come comunità, indipendentemente da dove ci troviamo e da come decidiamo di muoverci“.

Per tutti coloro che vorranno, già da questa mattina c’è l’opportunità di vivere questa esperienza unica, che vede persone di tutto il mondo unirsi agli atleti Olimpici e alle persone di tutto il mondo in un allenamento divertente e inclusivo di 30 minuti. Per farlo è sufficiente collegarsi al sito Olympics.com o visitare uno dei canali social @Olympics.

Federico Liberi

Sono laureando in Psicologia dei processi sociali all’Università di Roma “La Sapienza”. La mia più grande passione insieme alla scrittura è il calcio, ma mi piace rimanere informato sullo sport a 360 gradi oltre che sull’attualità e la politica. Nel 2020 è stato pubblicato su Amazon un mio saggio sulla Programmazione Neuro-Linguistica

Recent Posts

NEXTING, chiuso round da oltre 2 milioni per lo sviluppo di SportFace

L’obiettivo di Nexting è chiaro: sviluppare ulteriormente Sportface, una piattaforma creata per dare visibilità a…

4 mesi ago

Uroclinic: innovazione ed eccellenza nell’urologia grazie al Robot ILY e alla formazione avanzata

Recentemente, UroClinic ha annunciato l'introduzione del robot ILY, il primo sistema robotico dedicato alla chirurgia…

4 mesi ago

Abbacchio alla romana, i passaggi da seguire per prepararlo

Questo secondo piatto, tipicamente servito durante le festività, in particolare nel pranzo di Pasqua, è…

4 mesi ago

Pane e panelle, come si prepara il piatto tipico dello street food siciliano

Questo piatto rappresenta non solo un alimento, ma anche un vero e proprio rituale di…

4 mesi ago

Sfincione palermitano, la ricetta tradizionale da seguire

Questo piatto, simbolo della cultura gastronomica siciliana, è una sorta di pizza alta, ricca di…

4 mesi ago

Faraona al forno, la ricetta da seguire per prepararla

Questo piatto, ricco di tradizione e sapore, è ideale per le occasioni speciali o per…

5 mesi ago