Cucina

New York, ristorante famoso nei guai: tratteneva le mance destinate al personale

Un un ristorante di New York le mance sono sacre. Contribuiscono a pagare lo stipendio dei camerieri. Qualcuno, però, sembrerebbe aver deciso di tenerle tutte per sé e ora dovrà risponderne…

Chiunque sia stato negli Stati Uniti o anche solo conosca un po’ della loro cultura, sa quanto siano importanti le mance nella ristorazione. Negli Usa, quando si va in un locale, la mancia è, di fatto, obbligatoria. O meglio, non sarebbe un obbligo, ma non darla potrebbe creare problemi e rimostranze da parte degli stessi lavoratori. Questo perché la mancia contribuisce in maniera importante al salario di chi lavora tra i tavoli e, quindi, diventa indispensabile a fronte di stipendi fissi non sempre all’altezza. Sempre dagli Stati Uniti, però, arriva la storia di qualcuno che le mance dei dipendenti sembrerebbe aver deciso di tenerle per sé e che ora dovrà risponderne davanti alla legge. Una storia che fa ancora più discutere perché si tratta di un ristorante di lusso e non di un piccolo locale di quartiere (non, chiaramente, che in questo caso sarebbe stato giustificabile, però…).

New York, un ristorante teneva le mance per sé

La storia, raccontata da Dissapore, coinvolge il Kappo Masa, uno dei ristoranti più esclusivi di New York. Il locale è, infatti, di proprietà del mercante d’arte Larry Gagosian e di Masa Takayama, chef dell’omonimo ristorante a tre stelle Michelin, sempre di New York. Il ristorante, secondo quanto hanno riferito alcuni ex dipendenti, avrebbe violato la legge della città di New York, trattenendo le mance che sarebbe invece spettate ai camerieri. Non solo, sempre secondo chi ha sporto denuncia, la proprietà avrebbe attuato ritorsioni nei loro confronti proprio per aver segnalato il problema con la gestione delle mance.

Immagine | Unsplash @Luca Bravo – 15giorni.it

Non si tratta certo di una prima volta per New York. Le controversie legate alla gestione delle mance sono abbastanza frequenti. Come già sottolineato in precedenza, a rendere la storia ancor più interessante è il profilo del ristorante. Si tratta di un locale di altissimo livello e la proprietà lo è altrettanto. Da un lato Takayama, che può già vantare un posto nell’olimpo dell’alta ristorazione a stelle e strisce, ma potremmo dire mondiale. Dall’altro, Gagoian, uno dei più importanti mercanti d’arte al mondo. Il Kappo Masa, peraltro, è molto vicino alla sua galleria d’arte.

I due punti di vista sulla questione

Secondo gli avvocati che stanno difendendo i dipendentei, il ristorante avrebbe “sottopagato i suoi dipendenti del 12%, il che può equivalere a centinaia o migliaia di dollari al giorno negli ultimi sei anni“, oltre ad aver favorito la creazione di un ambiente di lavoro negativo e non corrispondente all’immagine di lusso del ristorante. Di contro, dal Kappo Masa spiegano: “Siamo appena stati informati della causa e intendiamo contestare vigorosamente le accuse. Crediamo fermamente che il ristorante abbia rispettato pienamente tutte le leggi statali e federali su salari e orari. Sebbene rispettiamo il diritto dei nostri attuali ed ex dipendenti di sollevare questioni di questo genere in tribunale o in altre sedi, queste affermazioni mancano di fondamento“.

Gianluca Pirovano

Recent Posts

NEXTING, chiuso round da oltre 2 milioni per lo sviluppo di SportFace

L’obiettivo di Nexting è chiaro: sviluppare ulteriormente Sportface, una piattaforma creata per dare visibilità a…

4 mesi ago

Uroclinic: innovazione ed eccellenza nell’urologia grazie al Robot ILY e alla formazione avanzata

Recentemente, UroClinic ha annunciato l'introduzione del robot ILY, il primo sistema robotico dedicato alla chirurgia…

4 mesi ago

Abbacchio alla romana, i passaggi da seguire per prepararlo

Questo secondo piatto, tipicamente servito durante le festività, in particolare nel pranzo di Pasqua, è…

4 mesi ago

Pane e panelle, come si prepara il piatto tipico dello street food siciliano

Questo piatto rappresenta non solo un alimento, ma anche un vero e proprio rituale di…

5 mesi ago

Sfincione palermitano, la ricetta tradizionale da seguire

Questo piatto, simbolo della cultura gastronomica siciliana, è una sorta di pizza alta, ricca di…

5 mesi ago

Faraona al forno, la ricetta da seguire per prepararla

Questo piatto, ricco di tradizione e sapore, è ideale per le occasioni speciali o per…

5 mesi ago