Categories: Politica

Limiti in autostrada, Salvini: “Valutiamo il superamento dei 130 km/h”

Il ministro dei Trasporti Matteo Salvini, in un’intervista a Radio24, ha aperto alla possibilità di innalzare i limiti di velocità in alcuni tratti delle autostrade italiane, quelle con tasso di incidentalità prossimo allo zero e un adeguato numero di corsie.

Il limite di velocità di 130 km/h lungo le autostrade italiane potrebbe essere superato, almeno stando alle parole di Matteo Salvini. Il ministro dei Trasporti, in un’intervista rilasciata a Radio24, ha infatti aperto alla possibilità di modificare gli attuali limiti, anche se soltanto in alcune specifiche tratte e a determinate condizioni.

Limiti di velocità in autostrada, si cambia?

Le parole di Matteo Salvini sono chiare. “Sono convinto – ha detto il ministro dei Trasporti – che su alcune tratte italiane a tasso di incidentalità prossimo allo zero, in alcuni orari, laddove ci sono tre, quattro o addirittura cinque corsie, un superamento controllato degli attuali 130 chilometri orari come negli altri paesi europei possa essere preso in considerazione“.

Lo stesso ministro, nel corso dell’intervista a Radio 24, ha anche aggiunto alcune misure che potrebbero riguardare i neopatentati e che sono al vaglio del suo dicastero e dell’intero Esecutivo: “L’impossibilità di guidare per i tre anni auto di grossa cilindrata, il ritiro definitivo della patente per i recidivi che creano danni guidando ubriachi e sanzioni più severe per chi guida con il telefonino“.

Immagine | Pexels @photoGraph – 15giorni.it

Autostrade, quali sono i limiti in Europa?

L’obiettivo di Salvini sembra essere innalzare il limite, nelle tratte interessate, a 150 km/h, una velocità che renderebbe l’Italia il paese con i limiti più alti d’Europa. Ma come funziona negli altri stati dell’Unione? In 15 dei 31 paesi presi, Italia compresa, il limite di velocità è fissato a 130 chilometri orari. Tra questi c’è la Germania, dove i 130 km/h sono in realtà una velocità massima consigliata ed è, quindi, possibile procedere a una velocità maggiore. Al momento, sono soltanto due i paesi europei con limiti più alti rispetto al canonico 130: Bulgaria e Polonia, dove in autostrada si possono raggiungere i 140 km/h. Curiosa, tra gli altri, la situazione della Lituania, che ha un limiti di velocità estivo e un limite di velocità invernale. Il primo, tra aprile e ottobre, è di 130 km/h, il secondo, negli altri mesi, è di 110 km/h.

Insomma, il quadro europeo, pur con le sue stranezze, è abbastanza uniforme. Nel caso in cui l’Italia decidesse di innalzare a 150 km/h orari il limite, le sue autostrade sarebbero le più veloci d’Europa, almeno negli specifici tratti a cui ha accennato il ministro Salvini.

Gianluca Pirovano

Recent Posts

NEXTING, chiuso round da oltre 2 milioni per lo sviluppo di SportFace

L’obiettivo di Nexting è chiaro: sviluppare ulteriormente Sportface, una piattaforma creata per dare visibilità a…

4 mesi ago

Uroclinic: innovazione ed eccellenza nell’urologia grazie al Robot ILY e alla formazione avanzata

Recentemente, UroClinic ha annunciato l'introduzione del robot ILY, il primo sistema robotico dedicato alla chirurgia…

4 mesi ago

Abbacchio alla romana, i passaggi da seguire per prepararlo

Questo secondo piatto, tipicamente servito durante le festività, in particolare nel pranzo di Pasqua, è…

4 mesi ago

Pane e panelle, come si prepara il piatto tipico dello street food siciliano

Questo piatto rappresenta non solo un alimento, ma anche un vero e proprio rituale di…

4 mesi ago

Sfincione palermitano, la ricetta tradizionale da seguire

Questo piatto, simbolo della cultura gastronomica siciliana, è una sorta di pizza alta, ricca di…

4 mesi ago

Faraona al forno, la ricetta da seguire per prepararla

Questo piatto, ricco di tradizione e sapore, è ideale per le occasioni speciali o per…

5 mesi ago