Categories: Cucina

Le migliori app per scoprire quali sono i cibi salutari al supermercato

Ecco quali sono i migliori strumenti che ti aiutano a capire che prodotto alimentare hai davanti e a decidere quale acquistare tra i tanti

Esistono diverse app in grado di aiutarti quando ti senti confuso dalla moltitudine di proposte tra i corridoi dei supermercati, in cui giri spaesato perché non riesci a capire quali prodotti siano più salutari rispetto ad altri. Proprio così, alcune applicazioni scaricabili dal tuo smartphone, possono fornirti le informazioni e i consigli di cui hai bisogno utilizzando semplicemente la fotocamera del telefono. Come funzionano? Ti basterà avvicinare il tuo smartphone al codice a barre del prodotto di cui vuoi conoscere i dettagli e l’app ti rivelerà la lista degli ingredienti e ti consiglierà se comprarlo o meno, classificando il prodotto come scarso, buono o ottimo, generalmente grazie al “sistema a semaforo”. Ecco quali sono le migliori applicazioni che ti aiutano a capire che prodotto alimentare hai davanti e a decidere quale acquistare tra i tanti.

Yuka

Yuka è disponibile sia per Android che per iOS. Questo strumento intuitivo, utilizzato da più di 20 milioni di persone nel mondo, ti permette di analizzare i prodotti alimentari e la loro quantità di sale, fibre, grassi, calorie e contenuto di zuccheri e di rilevare la presenza di additivi e il profilo biologico. L’app classifica il prodotto come “eccellente”, “buono”, “mediocre” e “scarso” attraverso il sistema a semaforo. Come spiega la app, “per quanto riguarda i prodotti valutati scarsi o mediocri, Yuka ne suggerisce di simili ma più salutari, in modo del tutto indipendente”.

Foto | unsplash @viki-mohamad – 15giorni.it

 

Edo

Edo indica gli ingredienti di un determinato prodotto classificato con un “punteggio da 0 a 10”. L’app segnala anche la presenza di glutine o lattosio e, nel caso sia stato inserito il filtro per vegetariani o vegani e donne in gravidanza, quando i cibi non rispecchiano i requisiti richiesti. Grazie alla personalizzazione dello strumento, anche le persone allergiche a determinati ingredienti possono affidarsi al supporto dell’app, sviluppata con la supervisione della Facoltà di Scienze e Tecnologie Alimentari dell’Università di Bologna. L’applicazione è disponibile per Android e iOS.

Lifesum

Lifesum calcola quante calorie stai assumendo e ti aiuta a mantenere un piano alimentare sano, inoltre offre moltissimi suggerimenti personalizzati e ottime ricette. L’app è disponibile per iOS e Android. “Trova una dieta nutriente che si adatti al tuo stile di vita e alle tue preferenze alimentari. Prendi in mano la tua vita con una delle tante diete in corso, come quella per Mangiare pulito e quella Ricca di proteine“, si legge nel sito ufficiale Lifesum.com.

Giuliana Presti

Recent Posts

NEXTING, chiuso round da oltre 2 milioni per lo sviluppo di SportFace

L’obiettivo di Nexting è chiaro: sviluppare ulteriormente Sportface, una piattaforma creata per dare visibilità a…

4 mesi ago

Uroclinic: innovazione ed eccellenza nell’urologia grazie al Robot ILY e alla formazione avanzata

Recentemente, UroClinic ha annunciato l'introduzione del robot ILY, il primo sistema robotico dedicato alla chirurgia…

4 mesi ago

Abbacchio alla romana, i passaggi da seguire per prepararlo

Questo secondo piatto, tipicamente servito durante le festività, in particolare nel pranzo di Pasqua, è…

4 mesi ago

Pane e panelle, come si prepara il piatto tipico dello street food siciliano

Questo piatto rappresenta non solo un alimento, ma anche un vero e proprio rituale di…

4 mesi ago

Sfincione palermitano, la ricetta tradizionale da seguire

Questo piatto, simbolo della cultura gastronomica siciliana, è una sorta di pizza alta, ricca di…

4 mesi ago

Faraona al forno, la ricetta da seguire per prepararla

Questo piatto, ricco di tradizione e sapore, è ideale per le occasioni speciali o per…

5 mesi ago