La storia di Tim Shaddock, il naufrago australiano sopravvissuto due mesi alla deriva nell’oceano con il suo cane ha fatto parlare tutto il mondo. Ora l’uomo ha preso una decisione che ha sorpreso tutti…
La storia è di quelle che fanno in fretta il giro del mondo. Tim Shaddock, australiano, da due mesi risultava disperso nell’Oceano Pacifico. Di lui si erano perse le tracce, dopo che era partito per un viaggio in barca che dal Messico avrebbe dovuto condurlo alla Polinesia Francese. L’uomo non era partito solo, ma con Bella, il suo cane. Quando ormai si pensava al peggio la sua barca era stata notata da un elicottero ed era stata soccorso. Sia Shaddock sia il suo cane erano in buone condizioni. Ora, però, le strade di Tim e Bella si divideranno…
A chi, uno volta tratto in salvo, gli ha chiesto come fosse sopravvissuto, Tim ha raccontato di essersi cibato di pesce crudo, che pescava grazie all’attrezzatura sulla barca, e di aver bevuto acqua piovana. A mandare lui e bella alla deriva era stata una tempesta, che aveva mandato Ko tutti gli impianti elettronici a bordo. Per questo motivo, Tim non era più riuscito a entrare in contatto con nessuno e nemmeno a trovare la giusta rotta per raggiungere la terra.
Molti esperti hanno sottolineato come nella salvezza dell’uomo abbiano giocato un ruolo fondamentale due fattori. In primis la fortuna: non era per nulla scontato che una barca di così piccole dimensioni venissi individuata nella vastità dell’oceano. In seconda battuta, un ruolo centrale l’ha, invece, giocato anche la presenza di Bella a bordo. Il cane ha, infatti, permesso a Tim di rimanere sempre attivo e non di non lasciarsi andare alla tristezza e rimanere sempre attivo. Un aspetto non secondario per un naufrago.
Anche per questo, la decisione, comunicata dallo stesso Tim, di lasciare Bella in messico sta facendo discutere.
È stato lo stesso naufrago a confermare la volontà di lasciare Bella in Messico, dove sono stati tratti in salvo. Tim ha spiegato come il loro rapporto in questi mesi alla deriva sia stato “fantastico” e di come già alla partenza fosse stato sorpreso dalla tenacia dimostrata dal cane nel volersi imbarcare con lui. “Bella mi ha trovato nel bel mezzo del Messico. Lei è messicana – racconta l’uomo – . Ho provato a trovarle casa tre volte, ma lei ha continuato a seguirmi sull’acqua. È molto più coraggiosa di me, questo è certo“.
Ora il marinaio, dopo essere sbarcato a Manzanillo, sta tornando in Australia dalla sua famiglia senza di lei. L’uomo ha, infatti, spiegato come Bella si sia sentita subito a suo agio a bordo della tonnara che li ha tratti in salvo. Per questo motivo ha deciso di affidare Bella a Genaro Rosales, un membro dell’equipaggio, a condizione che si prenda cura di lei.
Una decisione che, come detto, non è piaciuta ai social. In molti, infatti, l’hanno visto come un gesto ingrato dopo un’esperienza così difficile vissuta insieme. Per Tim, invece, si è trattato di una decisione naturale, per permettere a Bella di restare nel Paese in cui i due si erano incontrati. A ognuno le sue ragioni.
L’obiettivo di Nexting è chiaro: sviluppare ulteriormente Sportface, una piattaforma creata per dare visibilità a…
Recentemente, UroClinic ha annunciato l'introduzione del robot ILY, il primo sistema robotico dedicato alla chirurgia…
Questo secondo piatto, tipicamente servito durante le festività, in particolare nel pranzo di Pasqua, è…
Questo piatto rappresenta non solo un alimento, ma anche un vero e proprio rituale di…
Questo piatto, simbolo della cultura gastronomica siciliana, è una sorta di pizza alta, ricca di…
Questo piatto, ricco di tradizione e sapore, è ideale per le occasioni speciali o per…