Come fare mangiare le verdure a chi non le ama? Con queste polpettine super appettitose rimangono tutti conquistati.
Di solito sono i bambini a non voler mangiare le verdure, ma spesso anche molti adulti sono restii. Però, si sa, le verdure fanno bene e medici e nutrizionisti consigliano di farne un largo consumo, quindi è necessario trovare qualche stratagemma per renderle piacevoli a coloro che non le amano.
Con queste polpettine di spinaci e ricotta anche i bambini più capricciosi o gli adulti più pretenziosi cambieranno idea: si innamoreranno letteralmente di questo piatto e lo vorranno mangiare sempre.
Si tratta di una ricetta molto semplice ma super gustosa. Gli spinaci, tanto avversati, si fondono con gli altri ingredienti e si crea un sapore che piace proprio a tutti. Si può quindi riuscire a conciliare il gusto con un cibo salutare e nutriente e fare il tutto con una preparazione facile e alla portata di tutti.
Queste polpettine sono un ottimo finger food che si addatta per un antipasto e può far da contorno ai secondi più vari. Ma se le facciamo con una dimensione un po’ più grande diventano delle polpette che possono benissimo diventare un secondo piatto a tutti gli effetti.
Per una maggior leggerezza le polpettine sono cotte al forno, ma se si vuole, si possono friggere in abbondante olio di semi caldo, è un’opzione altrettanto invitante. Con le dosi di questa ricetta si ottengono 24 polpettine.
L’obiettivo di Nexting è chiaro: sviluppare ulteriormente Sportface, una piattaforma creata per dare visibilità a…
Recentemente, UroClinic ha annunciato l'introduzione del robot ILY, il primo sistema robotico dedicato alla chirurgia…
Questo secondo piatto, tipicamente servito durante le festività, in particolare nel pranzo di Pasqua, è…
Questo piatto rappresenta non solo un alimento, ma anche un vero e proprio rituale di…
Questo piatto, simbolo della cultura gastronomica siciliana, è una sorta di pizza alta, ricca di…
Questo piatto, ricco di tradizione e sapore, è ideale per le occasioni speciali o per…