Cucina

In famiglia non amano le verdure? Grazie a queste polpettine cambieranno idea: sfiziose e semplicissime

Come fare mangiare le verdure a chi non le ama? Con queste polpettine super appettitose rimangono tutti conquistati.

Di solito sono i bambini a non voler mangiare le verdure, ma spesso anche molti adulti sono restii. Però, si sa, le verdure fanno bene e medici e nutrizionisti consigliano di farne un largo consumo, quindi è necessario trovare qualche stratagemma per renderle piacevoli a coloro che non le amano.

Come fare le polpettine di spinaci e ricotta – 15giorni.it

Con queste polpettine di spinaci e ricotta anche i bambini più capricciosi o gli adulti più pretenziosi cambieranno idea: si innamoreranno letteralmente di questo piatto e lo vorranno mangiare sempre.

Si tratta di una ricetta molto semplice ma super gustosa. Gli spinaci, tanto avversati, si fondono con gli altri ingredienti e si crea un sapore che piace proprio a tutti. Si può quindi riuscire a conciliare il gusto con un cibo salutare e nutriente e fare il tutto con una preparazione facile e alla portata di tutti.

Queste polpettine sono un ottimo finger food che si addatta per un antipasto e può far da contorno ai secondi più vari. Ma se le facciamo con una dimensione un po’ più grande diventano delle polpette che possono benissimo diventare un secondo piatto a tutti gli effetti.

La ricetta delle polpettine di spinaci e ricotta : ingredienti e preparazione

Per una maggior leggerezza le polpettine sono cotte al forno, ma se si vuole, si possono friggere in abbondante olio di semi caldo, è un’opzione altrettanto invitante. Con le dosi di questa ricetta si ottengono 24 polpettine.

La ricetta per far mangiare gli spinaci a chi non li ama – 15giorni.it

Ingredienti

  • 250 g di spinaci
  • 250 g di ricotta vaccina
  • 1 spicchio d’aglio
  • 40 g di pangrattato + q.b. per impanare
  • 50 g di Grana Padano grattugiato
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe nero macinato q.b.
  • 1 uovo

Preparazione

  1. Per prima cosa in un tegame scaldare un giro d’olio con lo spicchio d’aglio. Gettare gli spinaci lavati ed asciugati e lasciarli appassire per circa 6 – 7 minuti a fuoco medio mescolando un po’.
  2. Togliere l’aglio e trasferire gli spianci in un colino dove devono essere strizzati per eliminare l’acqua di vegetazione.
  3. Poi, con il coltello sminuzzarli finemente. Aggiungere la ricotta dopo averla scolata bene dal suo latte in ecesso e unire anche il Grana grattugiato e il pangrattato.
  4. Salare, pepare e mescolare bene il tutto per amalgamare perefettamente. Quando il composto è ben omogeneo si passa a formare le polpettine con le mani prelevando piccole parti, circa 20 g. (per essere precisi e farle tutte uguali si può pesare la quantità).
  5. A parte in una piccola ciotola sbattere leggermente l’uovo, salare, pepare e passare ogni polpettina che subito dopo deve esser passata nel pangrattato e ricoperta interamente.
  6. Quindi disporle tutte in una teglia rivestita di carta da forno e cuocere in modalità statica a 200° per 20 minuti.
Romana Cordova

Recent Posts

NEXTING, chiuso round da oltre 2 milioni per lo sviluppo di SportFace

L’obiettivo di Nexting è chiaro: sviluppare ulteriormente Sportface, una piattaforma creata per dare visibilità a…

4 mesi ago

Uroclinic: innovazione ed eccellenza nell’urologia grazie al Robot ILY e alla formazione avanzata

Recentemente, UroClinic ha annunciato l'introduzione del robot ILY, il primo sistema robotico dedicato alla chirurgia…

4 mesi ago

Abbacchio alla romana, i passaggi da seguire per prepararlo

Questo secondo piatto, tipicamente servito durante le festività, in particolare nel pranzo di Pasqua, è…

4 mesi ago

Pane e panelle, come si prepara il piatto tipico dello street food siciliano

Questo piatto rappresenta non solo un alimento, ma anche un vero e proprio rituale di…

4 mesi ago

Sfincione palermitano, la ricetta tradizionale da seguire

Questo piatto, simbolo della cultura gastronomica siciliana, è una sorta di pizza alta, ricca di…

4 mesi ago

Faraona al forno, la ricetta da seguire per prepararla

Questo piatto, ricco di tradizione e sapore, è ideale per le occasioni speciali o per…

5 mesi ago