Categories: Cucina

Il Central di Lima è il miglior ristorante al mondo

Svelata la classifica del The World’s 50 Best Restaurants 2023, il concorso che premia le eccellenze mondiali della ristorazione. Primo ristorante italiano si conferma il Lido 84 di Gardone Riviera, al settimo posto.

La classifica del The World’s 50 Best Restaurants 2023 è stata svelata. Il concorso che premia a livello mondiale le eccellenze della ristorazione ha incoronato il Central, ristorante di Lima, in Perù, di Virgilio Martinez e Pía Léon. Sul podio, al secondo posto Disfrutar di Barcellona e al terzo DiverXO di Madrid. Primo degli italiani si è confermato, anche quest’anno, il Lido 84 di Gardone Riviera, in provincia di Brescia. Il ristorante dello chef Riccardo Camanini ha migliorato ulteriormente la propria posizione, salendo dall’ottavo al settimo posto.

50 Best Restaurants premia il Central di Lima

La serata di premiazione del concorso si è svolta nella splendida cornice della Ciudad de las Artes y las Ciencias di Valencia, in Spagna, e come detto ha premiato il ristorante Central di Lima, in Perù. Un premio che non fa altro che certificare l’eccellenza raggiunta dalla cucina peruviana, che rappresenta oggi uno dei punti di riferimento per l’enogastronomia a livello mondiale.

Immagine | Pexels @Valeria Boltneva – 15giorni.it

Merito dei suoi professionisti, come nel caso del Central, ma merito anche di un Paese che ha moltissimo da offrire, grazie alla sua biodiversità e a un territorio che va dall’oceano fino alle vette delle Ande. Non solo: a contribuire al successo della cucina peruviana sono anche le numerose influenze culturali che la caratterizzano, in cui il Sud America si mischia con Asia ed Europa, dando vita a un mix unico di sapori ed ingredienti.

Gli italiani in classifica

Oltre al già citato Lido 84, in classifica, tra gli esponenti della cucina italiana, c’è il Reale di Castel di Sangro (L’Aquila), regno di Niko Romito, in 16a posizione. A reggere meno l’onda d’urto latinoamericana che ha caratterizzato questa edizione è Uliassi a Senigallia che ottiene la posizione 34 al mondo, mentre Le Calandre a Rubano (Padova), ristorante dei fratelli Alajmo, è in 41a posizione, seguito da Piazza Duomo ad Alba (Cuneo) alla posizione numero 42.

La classifica completa del 50 Best Restaurants

Ecco la classifica completa del The World’s 50 Best Restaurants (in grassetto gli italiani):

  1. Central – Lima (Perù)
  2. Disfrutar – Barcellona (Spagna)
  3. Diverxo – Madrid (Spagna)
  4. Asador Etxebarri – Atxondo (Spagna)
  5. Alchemist – Copenhagen (Danimarca)
  6. Maido – Lima (Perù)
  7. Lido 84 – Gardone Riviera (Italia)
  8. Atomix – New York (Stati Uniti)
  9. Quintonil – Città del Messico (Messico)
  10. Table – Parigi (Francia)
  11. Tresind Studio – Dubai (Emirati Arabi Uniti)
  12. A Casa do Porco – San Paolo (Brasile)
  13. Pujol – Città del Messico (Messico)
  14. Odette – Singapore (Singapore)
  15. Le Du – Bangkok (Thailandia)
  16. Reale – Castel di Sangro (Italia)
  17. Gaggan Anand – Bangkok (Thailandia)
  18. Steirereck – Vienna (Austria)
  19. Don Julio – Buenos Aires (Argentina)
  20. Quique Dacosta – Denia (Spagna)
  21. Den – Tokyo (Giappone)
  22. Elkano – Getaria (Spagna)
  23. Kol – Londra (Regno Unito)
  24. Septime – Parigi (Francia)
  25. Belcanto – Lisbona (Portogallo)
  26. Schloss Schauenstein – Furstenau (Svizzera)
  27. Florilege – Tokyo (Giappone)
  28. Kjolle – Lima (Perù)
  29. Boragò – Santiago del Cile (Cile)
  30. Frantzen – Stoccolma (Svezia)
  31. Mugaritz – San Sebastian (Spagna)
  32. Hisa Franko – Kobarid (Slovenia)
  33. El Chato – Bogotà (Colombia)
  34. Uliassi – Senigallia (Italia)
  35. Ikoyi – Londra (Regno Unito)
  36. Plenitude – Parigi (Francia)
  37. Sezanne – Tokyo (Giappone)
  38. The Clove Club – Londra (Regno Unito)
  39. The Jane – Antwerp (Belgio)
  40. Restaurant Tim Raue – Berlino (Germania)
  41. Le Calandre – Rubano (Italia)
  42. Piazza Duomo – Alba (Italia)
  43. Leo – Bogotà (Colombia)
  44. Le Bernardin – New York (Stati Uniti)
  45. Nbolhart e Schmutzig – Berlino (Germania)
  46. Orfali Bros Bistro – Dubai (Emirati Arabi Uniti)
  47. Mayta – Lima (Perù)
  48. La Grenouillere – La Madeleine-sous-Montreuil (Francia)
  49. Rosetta – Città del Messico (Messico)
  50. The Chairman – Hong Kong (Cina)
Gianluca Pirovano

Recent Posts

NEXTING, chiuso round da oltre 2 milioni per lo sviluppo di SportFace

L’obiettivo di Nexting è chiaro: sviluppare ulteriormente Sportface, una piattaforma creata per dare visibilità a…

4 mesi ago

Uroclinic: innovazione ed eccellenza nell’urologia grazie al Robot ILY e alla formazione avanzata

Recentemente, UroClinic ha annunciato l'introduzione del robot ILY, il primo sistema robotico dedicato alla chirurgia…

4 mesi ago

Abbacchio alla romana, i passaggi da seguire per prepararlo

Questo secondo piatto, tipicamente servito durante le festività, in particolare nel pranzo di Pasqua, è…

4 mesi ago

Pane e panelle, come si prepara il piatto tipico dello street food siciliano

Questo piatto rappresenta non solo un alimento, ma anche un vero e proprio rituale di…

4 mesi ago

Sfincione palermitano, la ricetta tradizionale da seguire

Questo piatto, simbolo della cultura gastronomica siciliana, è una sorta di pizza alta, ricca di…

4 mesi ago

Faraona al forno, la ricetta da seguire per prepararla

Questo piatto, ricco di tradizione e sapore, è ideale per le occasioni speciali o per…

5 mesi ago