Categories: Cucina

I migliori piatti freddi per combattere il caldo estivo

Oggi inizia l’estate, e le temperature in aumento ne sono la conferma, ecco, quindi, alcuni piatti freddi che possono aiutare a combattere il caldo di questi giorni!

I piatti freddi in estate rappresentano una vera e propria svolta, sia grazie alla loro, appunto, freschezza, che permette di non surriscaldare ulteriormente il corpo e di godersi il pranzo, sia grazie alla loro facilità nella preparazione. L’importante è ricordarsi di tirare fuori le pietanze dal frigo almeno mezz’ora prima di consumarle.

Piatti freddi in estate, cosa cucinare

La caratteristica più importante che devono avere i piatti freddi è la semplicità: basta con i sughi carichi, con le pietanze ricche di olio, grassi vari e condimenti eccessivi, piuttosto è consigliato usare tanta frutta e verdura (non cotta), in modo tale da rendere i piatti più semplici da digerire e ancora più freschi. Inoltre, frutta e verdura contengono tantissima acqua, che tutti sappiamo quanto sia importante nei mesi più caldi, in modo tale da rimanere sempre idratati. È bene, inoltre, ricordarsi di non esagerare troppo con le porzioni.

Imagine | Pixabay @fcafotodigital – 15giorni.it

Ma quali sono i piatti più interessanti da preparare? Via libera allora alla preparazione di: Burratina con insalata e salsa alle fragole, Insalata di anguria e feta con pesto di olive e dragoncello, Tartare di manzo con senape e pesca o altra frutta fresca, Insalata di riso possibilmente non troppo pesante e condita, ma è la ricetta facile e veloce classica estiva, i crudi di mare, Cuscus al succo di sedano, pomodori e olive, Mousse di tonno, melone e ortaggi, Carpaccio con burrata al limone e puntarelle, Tagliolini di daikon al pesto di pomodori, Fichi al caprino e pistacchio, Pasta fredda con tonno scottato, Insalata con patate e primosale, Club sandwich al pollo e ortaggi croccanti, Gamberi crudi con salsa tropicale, «Taboulé» di grano saraceno, Crudità e mimosa con bruschetta, Arrosto freddo e tripla melanzana, Torta di anguria, Fagottini di lattuga al tonno e caprino, Pollo con melone, carote e riso nero, Sedanini alla crudaiola, Mozzarelline con pomodori e acciughe sott’olio, Baccalà crudo, Meloni e prosciutto con ricotta, crostini e mandorle, Spaghetti freddi aromatici, Sorbetto di pesche, Insalata di anellini, molluschi, cetriolo e mango, Roast beef con polvere di rosmarino, ginepro e pepe nero, Timballo freddo vegetariano, Mattonella di yogurt con miele, pinoli e more e pasta tonno e limone.

Insomma, grazie a questa lista avrete la possibilità di trascorrere un’estate all’insegna di piatti freschi, buoni, facili da preparare e colorati, tutti in grado di aiutarvi per combattere il caldo estivo.

 

 

Federico Liberi

Sono laureando in Psicologia dei processi sociali all’Università di Roma “La Sapienza”. La mia più grande passione insieme alla scrittura è il calcio, ma mi piace rimanere informato sullo sport a 360 gradi oltre che sull’attualità e la politica. Nel 2020 è stato pubblicato su Amazon un mio saggio sulla Programmazione Neuro-Linguistica

Recent Posts

NEXTING, chiuso round da oltre 2 milioni per lo sviluppo di SportFace

L’obiettivo di Nexting è chiaro: sviluppare ulteriormente Sportface, una piattaforma creata per dare visibilità a…

4 mesi ago

Uroclinic: innovazione ed eccellenza nell’urologia grazie al Robot ILY e alla formazione avanzata

Recentemente, UroClinic ha annunciato l'introduzione del robot ILY, il primo sistema robotico dedicato alla chirurgia…

4 mesi ago

Abbacchio alla romana, i passaggi da seguire per prepararlo

Questo secondo piatto, tipicamente servito durante le festività, in particolare nel pranzo di Pasqua, è…

4 mesi ago

Pane e panelle, come si prepara il piatto tipico dello street food siciliano

Questo piatto rappresenta non solo un alimento, ma anche un vero e proprio rituale di…

4 mesi ago

Sfincione palermitano, la ricetta tradizionale da seguire

Questo piatto, simbolo della cultura gastronomica siciliana, è una sorta di pizza alta, ricca di…

4 mesi ago

Faraona al forno, la ricetta da seguire per prepararla

Questo piatto, ricco di tradizione e sapore, è ideale per le occasioni speciali o per…

5 mesi ago