Categories: Cucina

I migliori modi per riciclare la pasta avanzata

Dal timballo alle crocchette, dalla finta pizza alla torta salata fino alla frittata di spaghetti: ecco i migliori modi per riciclare la pasta avanzata
Riciclare la pasta avanzata è cosa buona e giusta, sotto ogni punto di vista. Molte volte capita di preparare più pasta del necessario o che qualcuno non sia troppo affamato e la avanzi. Ecco quindi i migliori modi per riciclare la pasta senza buttare gli avanzi.

I migliori modi per riciclare la pasta avanzata

Spaghetti avanzati? Questi si possono trasformare in una frittata! Cosa bisogna fare? Versare la pasta in una padella con un filo d’olio e fare soffriggere per qualche minuto, poi rovesciare sopra delle uova sbattute, un po’ di parmigiano grattugiato e un pizzico di pepe.
Foto | Il cuore in pentola https://www.ilcuoreinpentola.it/ – 15giorni.it
Infine coprire e fare cuocere per un quarto d’ora a fuoco medio, quindi girare l’originale frittata e terminare la cottura. Se gli spaghetti erano al sugo, al ragù o abbastanza conditi. Se la pasta era in bianco si può aggiungere la pancetta, la scamorza o le zucchine.
Altro metodo per evitare gli sprechi della pasta è la pizza di pasta. Per prepararla bisogna prendere gli avanzi di pasta e unirli a parmigiano grattugiato, pepe, basilico. Quindi versare in una teglia con un po’ d’olio, livellare il composto dandogli una forma rotonda e condire la superficie con fette di mozzarella, pomodorini, olive e acciughe. Cuocere infine in forno a 200 gradi per una decina di minuti.

Torta salata, timballo e crocchette di pasta

La pasta avanzata può anche diventare il ripieno perfetto per una torta salataRiducetela in pezzi più piccoli e aggiungete verdure come zucchine, coste, patate e formaggi filanti come provola, fontina oppure del tofu. Versate il composto in una tortiera foderato con un tondo di pasta sfoglia e infornate!

Foto | Mutti https://mutti-parma.com/ – 15giorni.it

La pasta del giorno prima, meglio se corta, unita a un po’ di besciamella – sempre meglio home made – il tutto versato in una teglia, ricoperto con mozzarella tagliata a fette sottili e parmigiano grattugiato e fatto cuocere in forno a 200 gradi per un quarto d’ora: voilà il vostro timballo di pasta.

Infine si può mangiare la pasta avanzata come aperitivo? Certo che sì, ma servitela sotto forma di crocchette, ottime come finger food. In questo caso va bene qualsiasi formato di pasta poiché va tritata nel mixer.

Aggiungere alla pasta uova, formaggio grattugiato e pan grattato (quanto basta per dare più consistenza all’impasto), quindi bisogna dare la forma alle crocchette e inserite nel mezzo un dadino di fontina. Infine ripassare le crocchette nel pan grattato e friggete in abbondante olio.

Giulia De Sanctis

Laureata in Comunicazione e Valorizzazione del Patrimonio Artistico Contemporaneo, collaboro attivamente con riviste e testate web del settore culturale, enogastronomico, tempo libero e attualità

Recent Posts

NEXTING, chiuso round da oltre 2 milioni per lo sviluppo di SportFace

L’obiettivo di Nexting è chiaro: sviluppare ulteriormente Sportface, una piattaforma creata per dare visibilità a…

4 mesi ago

Uroclinic: innovazione ed eccellenza nell’urologia grazie al Robot ILY e alla formazione avanzata

Recentemente, UroClinic ha annunciato l'introduzione del robot ILY, il primo sistema robotico dedicato alla chirurgia…

4 mesi ago

Abbacchio alla romana, i passaggi da seguire per prepararlo

Questo secondo piatto, tipicamente servito durante le festività, in particolare nel pranzo di Pasqua, è…

4 mesi ago

Pane e panelle, come si prepara il piatto tipico dello street food siciliano

Questo piatto rappresenta non solo un alimento, ma anche un vero e proprio rituale di…

4 mesi ago

Sfincione palermitano, la ricetta tradizionale da seguire

Questo piatto, simbolo della cultura gastronomica siciliana, è una sorta di pizza alta, ricca di…

4 mesi ago

Faraona al forno, la ricetta da seguire per prepararla

Questo piatto, ricco di tradizione e sapore, è ideale per le occasioni speciali o per…

5 mesi ago