Nonostante non costituiscano una minaccia per le persone o i cani, i granchi cinesi possono pizzicare se ci si avvicina troppo, quindi è consigliabile mantenerne le distanze.
Il Dipartimento per l’Ambiente, l’Alimentazione e gli Affari Rurali ha invitato le persone a segnalare gli avvistamenti per monitorare il movimento delle uova di questi granchi e ha incoraggiato a scattare foto. È importante notare che nel Regno Unito non è prevista alcuna pesca legale per questa specie, e se un granchio peloso cinese viene catturato non può essere venduto vivo per il consumo umano.
Intanto continuano a venire catalogate nuove specie importate da ambienti lontani. Nell’Adriatico, per esempio, dopo le due specie di granchio blu è stato avvistato il Granchio Crocifisso, originario dell’Oceano Pacifico e Indiano: una bestiola che può arrivare a pesare oltre un chilo e che probabilmente è stato seminato al largo delle coste di Senigallia da una nave in transito.
Ora l’esemplare è stato consegnato ai ricercatori ell’Istituto per le risorse biologiche e le biotecnologie marine del Consiglio nazionale delle ricerche di Ancona (Cnr-Irbim). La specie sarebbe la del Charybdis Feriata, originaria delle calde acque tropicali e subtropicali ed è un vorace predatore.
E’ stato già avvistato nel passato al largo di Livorno nel 2015 e di Genova lo scorso anno.
“Al momento, però, considerate le caratteristiche ecologiche del granchio crocifisso e la sua tolleranza termica, non riteniamo che ci sia il rischio di un’invasione di questa specie in Adriatico – spiega Ernesto Azzurro, ricercatore del Cnr-Irbim di Ancona – Sappiamo, tuttavia, che l’attuale aumento delle temperature sta favorendo il successo di specie tropicali invasive, ed è molto importante monitorare la presenza e la distribuzione di questi alieni in stretta collaborazione con i pescatori”.
L’obiettivo di Nexting è chiaro: sviluppare ulteriormente Sportface, una piattaforma creata per dare visibilità a…
Recentemente, UroClinic ha annunciato l'introduzione del robot ILY, il primo sistema robotico dedicato alla chirurgia…
Questo secondo piatto, tipicamente servito durante le festività, in particolare nel pranzo di Pasqua, è…
Questo piatto rappresenta non solo un alimento, ma anche un vero e proprio rituale di…
Questo piatto, simbolo della cultura gastronomica siciliana, è una sorta di pizza alta, ricca di…
Questo piatto, ricco di tradizione e sapore, è ideale per le occasioni speciali o per…