Artisti e politica, un legame storico. Negli anni moltissimi cantati si sono schierati con la loro musica e hanno inserito nei loro testi riferimenti espliciti. Scopriamo insieme gli spunti più interessanti.
Se sei un cantante, canta, non fare politica. Ultimamente questa posizione si vede sempre più spesso quando un artista decide di schierarsi apertamente, che sia con dichiarazioni o con i testi delle sue canzoni. Politica e musica e, più in generale, politica e arte sono, però, da sempre legate. Questo non significa, sia chiaro, che chi fa arte debba per forza schierarsi politicamente. Di certo, però, l’arte è uno strumento importante per mandare messaggi. Così, sono numerosi i cantanti che, con le loro canzoni, hanno scelto di mandarne. Vediamo insieme qualche esempio e qualche testo che è andato in questa direzione.
Come detto, la storia della musica, anche italiana, è piena di canzoni che mandano messaggi politici. Lo fanno, magari, in maniera diretta, ma anche in maniera velata, con una certa ironia.
L’obiettivo di Nexting è chiaro: sviluppare ulteriormente Sportface, una piattaforma creata per dare visibilità a…
Recentemente, UroClinic ha annunciato l'introduzione del robot ILY, il primo sistema robotico dedicato alla chirurgia…
Questo secondo piatto, tipicamente servito durante le festività, in particolare nel pranzo di Pasqua, è…
Questo piatto rappresenta non solo un alimento, ma anche un vero e proprio rituale di…
Questo piatto, simbolo della cultura gastronomica siciliana, è una sorta di pizza alta, ricca di…
Questo piatto, ricco di tradizione e sapore, è ideale per le occasioni speciali o per…