Categories: Gossip

Gianluca Vacchi, resta sequestrata la sua villa in Sardegna

Il Tribunale del Riesame di Sassari ha rigettato il ricorso presentato dagli avvocati dell’imprenditore a seguito dell’accusa di abuso edilizio per la costruzione di una villa a Porto Cervo.

Non sembra essere un buon momento per Gianluca Vacchi. Il noto imprenditore e influencer sta facendo parlare di sé per le perdite di quasi due milioni di Kebhouze, il marchio di kebab italiani di cui Vacchi è il socio maggioritario. Ora, a quello della sua catena di fast food si è aggiunto un ulteriore problema. Il Tribunale del Riesame di Sassari ha, infatti, rigettato il ricorso presentato dagli avvocati di Vacchi contro il sequestro della sua villa in costruzione a Porto Cervo. Sequestro arrivato a seguito delle accuse di abuso edilizio.

La villa di Gianluca Vacchi resta sotto sequestro

A darne notizia è il Corriere della Sera, che riporta le parole di Gino Bottiglioni, avvocato difensore dell’influencer di Bologna: “È appena stato emesso il provvedimento di rigetto del nostro ricorso – ha spiegato -: il dispositivo del Tribunale del Riesame conferma dunque il sequestro. Per il momento non è andata bene, ma non conosciamo ancora le motivazioni, che verranno depositate entro 45 giorni. Prima di prendere decisioni su eventuali ricorsi in Cassazione sarà necessario vedere tali motivazioni: le ragioni del sequestro preventivo sono numerose, come numerose sono le censure da noi proposte“.

Immagine | Unsplash @Kamil Molendys – 15giorni.it

I problemi legati alla nuova villa di Gianluca Vacchi in Sardegna erano emersi a marzo. La Procura di Tempio Pausania aveva aperto un fascicolo per presunti abusi edilizi nella struttura in costruzione a Pantogia, a Porto Cervo. Il motivo? La villa – si può leggere nel provvedimento di sequestro – ricade in area F3 dello strumento urbanistico comunale ed è sottoposta alla massima tutela ambientale per la presenza di vincolo paesaggistico ambientale.

Parco, discoteca e campo da padel

Con il ricorso respinto, quindi, la villa di Vacchi resta sotto sequestro, in attesa degli sviluppi delle indagini. Il progetto dell’imprenditore bolognese è faraonico. Stiamo parlando di una villa che dovrebbe avere 15 stanze, una discoteca, un campo da padel e 1200 metri quadrati di terrazze. I lavori dovrebbero costare a Vacchi una cifra che si aggira intorno ai 15 milioni di euro. Al momento, però, i cantieri restano “congelati”.

“La vicenda ci è nota e stiamo lavorando con il Comune per dimostrare che non vi è alcun abuso edilizio e che l’edificio è conforme a quanto autorizzato, fermo restando che la contestazione riguarda una porzione molto modesta rispetto alla superficie complessiva della villa”, aveva aggiunto a suo tempo l’avvocato Bottiglioni.

Gianluca Pirovano

Recent Posts

NEXTING, chiuso round da oltre 2 milioni per lo sviluppo di SportFace

L’obiettivo di Nexting è chiaro: sviluppare ulteriormente Sportface, una piattaforma creata per dare visibilità a…

4 mesi ago

Uroclinic: innovazione ed eccellenza nell’urologia grazie al Robot ILY e alla formazione avanzata

Recentemente, UroClinic ha annunciato l'introduzione del robot ILY, il primo sistema robotico dedicato alla chirurgia…

4 mesi ago

Abbacchio alla romana, i passaggi da seguire per prepararlo

Questo secondo piatto, tipicamente servito durante le festività, in particolare nel pranzo di Pasqua, è…

4 mesi ago

Pane e panelle, come si prepara il piatto tipico dello street food siciliano

Questo piatto rappresenta non solo un alimento, ma anche un vero e proprio rituale di…

4 mesi ago

Sfincione palermitano, la ricetta tradizionale da seguire

Questo piatto, simbolo della cultura gastronomica siciliana, è una sorta di pizza alta, ricca di…

4 mesi ago

Faraona al forno, la ricetta da seguire per prepararla

Questo piatto, ricco di tradizione e sapore, è ideale per le occasioni speciali o per…

5 mesi ago