Categories: Cucina

Due nuovi ristoranti a Milano: nel menu solo surgelati

I due locali, appena aperti nel capoluogo meneghino, si trovano in via Cesare Correnti e in via Plinio. Si tratta di un progetto di Bofrost. Per l’azienda è un test, se funzioneranno replicherà l’esperienza altrove.

A Milano hanno aperto due nuovi ristoranti. Non per forza una notizia, se non fosse che i due locali hanno una particolarità: al loro interno viene servito soltanto cibo surgelato. Si tratta, infatti, di due locali aperti da Bofrost, storica azienda tedesca del surgelato, che ha dato vita a questo nuovo progetto. L’azienda valuterà, in seguito, i risultati e, nel caso in cui i ristoranti dovessero avere successo, replicherà il modello altrove.

Al ristorante solo prodotti surgelati

I locali si trovano in via Cesare Correnti (nel centro storico di Milano) e in via Plinio (zona viale Abruzzi). La loro caratteristica, come detto, è quella di servire soltanto pasti surgelati. Questa scelta permette di ridurre al minimo sia il personale sia gli attrezzi in cucina. Nel primo caso, sono due le persone al lavoro, che si occupano principalmente di scaldare i surgelati e servirli ai tavoli. I due ristoranti hanno un numero di coperti ridotto. In cucina, invece, c’è veramente il minimo indispensabile: piastre, forni a microonde e fornelli, oltre a diversi congelatori.

Immagine | Pexels@Burak The Weekender – 15giorni.it

Per provare i piatti dei due nuovi ristoranti Bofrost esistono due alternative. La prima è gustarli sul posto, nei pochi tavoli a disposizione all’interno dei locali di Milano. La seconda, invece, è farseli portare a casa. Per entrambi i ristoranti sono, infatti, attivi i servizi di delivery. I piatti, mai come questa volta “già pronti”, saranno consegnati direttamente ai clienti.

Il menu dei ristoranti Bofrost

Nei due ristoranti Bofrost a disposizione dei clienti ci sono oltre 400 specialità, una selezione di primi piatti della proposta “business food”, verdure, piatti asiatici e dessert. Accanto ai prodotti surgelati a breve potrebbero arrivare anche pochi e selezionati prodotti freschi, come salumi e latticini.

Abbiamo studiato questa novità per raggiungere una clientela metropolitana che è perfettamente in target con le proposte di Bofrost, caratterizzate da alta qualità ed elevata componente di servizio, adottando una formula che ben si sposa con le esigenze di chi lavora o risiede nel centro cittadino – ha spiegato l’amministratore delegato di Bofrost Italia Gianluca Tesolin -. Persone alla ricerca di una pausa pranzo diversa, veloce ma allo stesso tempo sana e gustosa, così come di modalità di asporto e delivery più adatte alla vita di città e alle spese ‘micro’“.

 

Gianluca Pirovano

Recent Posts

NEXTING, chiuso round da oltre 2 milioni per lo sviluppo di SportFace

L’obiettivo di Nexting è chiaro: sviluppare ulteriormente Sportface, una piattaforma creata per dare visibilità a…

4 mesi ago

Uroclinic: innovazione ed eccellenza nell’urologia grazie al Robot ILY e alla formazione avanzata

Recentemente, UroClinic ha annunciato l'introduzione del robot ILY, il primo sistema robotico dedicato alla chirurgia…

4 mesi ago

Abbacchio alla romana, i passaggi da seguire per prepararlo

Questo secondo piatto, tipicamente servito durante le festività, in particolare nel pranzo di Pasqua, è…

4 mesi ago

Pane e panelle, come si prepara il piatto tipico dello street food siciliano

Questo piatto rappresenta non solo un alimento, ma anche un vero e proprio rituale di…

4 mesi ago

Sfincione palermitano, la ricetta tradizionale da seguire

Questo piatto, simbolo della cultura gastronomica siciliana, è una sorta di pizza alta, ricca di…

4 mesi ago

Faraona al forno, la ricetta da seguire per prepararla

Questo piatto, ricco di tradizione e sapore, è ideale per le occasioni speciali o per…

5 mesi ago