Vero è che i casi di legge vanno però contestualizzati. “Il Testo Unico di Pubblica Sicurezza risale al 1940 e da allora le cose sono cambiate: se una volta era inimmaginabile presentarsi al ristorante senza cravatta, per esempio, oggi succede sempre più spesso e si nota molto meno” afferma l’avv. Ceriani.
Proprio per questo alcuni ristoranti hanno dovuto rinunciare all’eleganza: si può citare il caso di Le Bernardin, il ristorante tre stelle Michelin sito a New York, nel cuore di Manhattan. Per anni ha imposto la giacca e la mise a disposizione di clienti che, nonostante tutto – arrivavano in maniche di camicia, ha dovuto rinunciare all’eleganza.
Dopo lo scoppio della pandemia, non potendo più prestare giacche agli ospiti per via del rischio di trasmissione del virus, ha concesso di pranzare e cenare senza.
L’obiettivo di Nexting è chiaro: sviluppare ulteriormente Sportface, una piattaforma creata per dare visibilità a…
Recentemente, UroClinic ha annunciato l'introduzione del robot ILY, il primo sistema robotico dedicato alla chirurgia…
Questo secondo piatto, tipicamente servito durante le festività, in particolare nel pranzo di Pasqua, è…
Questo piatto rappresenta non solo un alimento, ma anche un vero e proprio rituale di…
Questo piatto, simbolo della cultura gastronomica siciliana, è una sorta di pizza alta, ricca di…
Questo piatto, ricco di tradizione e sapore, è ideale per le occasioni speciali o per…