Se provi questa ricetta da fare in pochi minuti, non potrai più fare a meno delle pizzette a portafoglio: sono croccanti e saporite!
Non saranno quelle originali di Napoli, ma queste pizze a portafoglio sono cariche di gusto e si fanno in poco tempo. Niente giornate intere di lievitazione, solo tanto gusto e croccantezza con cui stupire gli amici che hai invitato per l’aperitivo.
Quella della pizza è una tradizione insormontabile italiana che parte da Napoli e dalla Campania, per poi estendersi in tutto il mondo. In ogni ristorante, pizzeria o cucina domestica, la pizza assume un significato e una forma diversa per ogni pizzaiolo che la prepara.
Si può fare a ruota di carro, contemporanea, al metro, in teglia, ma le più gustose e pratiche restano sempre quelle a portafoglio, simbolo dello street food italiano e napoletano da gustare passeggiando sul lungomare partenopeo. Se si vogliono preparare in casa, invece, queste meravigliose pizzette sono il giusto compromesso tra gusto e praticità.
Per preparare queste deliziose pizzette a portafoglio, non servono lunghe ore di lievitazione, forni a legna o procedimenti particolari: puoi farle comodamente a casa e in qualsiasi forno. Gli ingredienti sono quelli di una pizza classica, ma la forma, la consistenza e il gusto sono davvero unici. Provare per credere!
Fai una piega e gustati queste meravigliose pizzette a portafoglio dal gusto e dalla croccantezza avvolgenti!
L’obiettivo di Nexting è chiaro: sviluppare ulteriormente Sportface, una piattaforma creata per dare visibilità a…
Recentemente, UroClinic ha annunciato l'introduzione del robot ILY, il primo sistema robotico dedicato alla chirurgia…
Questo secondo piatto, tipicamente servito durante le festività, in particolare nel pranzo di Pasqua, è…
Questo piatto rappresenta non solo un alimento, ma anche un vero e proprio rituale di…
Questo piatto, simbolo della cultura gastronomica siciliana, è una sorta di pizza alta, ricca di…
Questo piatto, ricco di tradizione e sapore, è ideale per le occasioni speciali o per…