Hai intenzione di dare a casa una piccola festa per Halloween? Ecco alcune semplici ricette per impressionare i tuoi ospiti.
Tra poco arriverà la festa più spaventosa del mondo, che diverte non solo i più piccoli, ma anche i più grandi. Ognuno decide di passarla come vuole: c’è chi fa una maratona di film horror con gli amici, chi decide di fare dolcetto o scherzetto per le strade della città e chi, invece, organizza una festa in costume a casa sua. Ebbene, proprio per tale occasione esistono delle ricette davvero molto particolari e semplici da realizzare che sono molto a tema Halloween.
Sicuramente, quando si decide di organizzare una festa del genere e, in generale, quando si hanno ospiti a casa, si tende alla perfezione. Quindi, facciamo il pieno di energie ed iniziamo a progettare la nostra festa di Halloween. Compriamo i festoni, le tovaglie a tema, tanti bicchieri, piatti per le portate e così via. Quando si tratta di feste del genere, l’ideale sarebbe puntare proprio sugli antipasti. Detto questo, eccone alcuni davvero molto sfiziosi.
Si inizia con i wrustel di mummia. Per questa ricetta abbiamo bisogno di:
Come prima cosa bisogna srotolare la pasta sfoglia e ritagliare delle strisce larghe un centimetro. Poi si lavano e si asciugano i wrustel con la carta da cucina, si arrotolano le strisce attorno ai wrustel e si lascia un solo spazio vuoto. L’ideale, inoltre, sarebbe quello di arrotolare più strisce su i wrustel così da dare un aspetto molto più realistico. Col pepe nero si fanno gli occhi delle mummie sullo spazio lasciato fuori.
Infine, si prende una teglia, si posiziona la carta da forno, si spennella sopra una miscela di uova e latte e si inforna a 180 gradi in forno statico per 25 o massimo 30 minuti. Passato il tempo necessario, i nostri wrustel sono pronti da gustare!
La seconda ricetta sono le piovre di pasta sfoglia. Per questa abbiamo bisogno di:
Si srotola la pasta sfoglia e si ritagliano dei dischetti, alcuni grandi e altri più piccoli. Poi, con un coltello si realizzano delle strisce di 1 o 2 centimetri, si passa ad imburrare una cocotte adatta per la cottura in forno e all’interno della stessa si posiziona il disco di sfoglia più grande. Si aggiungono la provola, il prosciutto, la panna da cucina, si inseriscono le striscioline di sfoglia così da creare i tentacoli, si copre col disco più piccolo il tutto e si posizionano le olive per creare gli occhi.
Si prendono le cocotte e le si dispone su una teglia con già la carta da forno e le si mette a cuocere in forno già caldo a 125 gradi, ventilato, per 15 minuti. Quando saranno dorate, potranno essere servite a tavola!
Un’altra ricetta che merita attenzione sono le ossa di pane. Per quanto riguarda gli ingredienti ci serviranno:
Dopo aver infarinato il nostro tavolo, si stende l’impasto con l’aiuto di un mattarello e di crea una forma rettangolare. Poi, col coltello di creano otto strisce e dei cordoncini senza una misura prefissata. Si arrotolano le estremità verso l’interno in modo da creare due piccole girelle e con le mani si inizia a dare una forma al pane. Al centro delle due estremità si realizza un piccolo taglio, e poi si mette il tutto su una teglia con la carta da forno.
Si prende un canovaccio umido per coprire il tutto e si lascia lievitare per mezz’ora. Fatto questo, si spennella un po’ di latte sulle nostre ossa e si sparge del sale grosso. A questo punto sono pronti per essere cotti in forno a 200 gradi per 15 minuti. Passato il tempo necessario, sono pronti per essere mangiati.
L’obiettivo di Nexting è chiaro: sviluppare ulteriormente Sportface, una piattaforma creata per dare visibilità a…
Recentemente, UroClinic ha annunciato l'introduzione del robot ILY, il primo sistema robotico dedicato alla chirurgia…
Questo secondo piatto, tipicamente servito durante le festività, in particolare nel pranzo di Pasqua, è…
Questo piatto rappresenta non solo un alimento, ma anche un vero e proprio rituale di…
Questo piatto, simbolo della cultura gastronomica siciliana, è una sorta di pizza alta, ricca di…
Questo piatto, ricco di tradizione e sapore, è ideale per le occasioni speciali o per…