Cronaca

Apnee notturne: cosa sono, come riconoscerle e cosa fare per curarle

Ecco cosa sono le apnee notturne ma soprattutto come puoi riconoscerle. Anche alcuni consigli su come curarle. Tutto qui di seguito.

Le apnee notturne sono molto comuni. Si tratta di una condizione in cui la respirazione si interrompe in modo ciclico mentre si dorme. Queste accadono per via delle vie aeree che sono ripetutamente bloccate. Le apnee vanno a privare il cervello e l’organismo dell’ossigeno per un periodo temporaneo e questa privazione porta al risveglio. Chi soffre di apnee notturne non ha una buona qualità del sonno in quanto più volte si sveglia a causa di questo problema.

Dormendo male si può soffrire anche di sonnolenza diurna quando si soffre di apnee notturne. Anche questa porta dei problemi in quanto non si è concentrati completamente ed anche mettersi alla guida può essere un pericolo. Inoltre l’apnea notturna sfocia anche in altri comportamenti e malattie.

Si può soffrire di balzi d’umore, irritabilità e depressione. E tra le malattie che possono verificarsi a seguito delle apnee ci sono diabete, malattie cardiache, problemi al fegato e aumento di peso. È molto importante riconoscere l’apnea notturna e sapere come curarla.

Come riconoscere l’apnea notturna: i dettagli da non sottovalutare

Sono diversi i sintomi che ti permettono di capire che soffri di apnee notturne. Il più comune è il russamento notturno anche se non tutte le persone che russano ne soffrono. Ma è segno di apnea quando il russamento è seguito da delle pause silenziose. Poi ci sono degli altri sintomi tra cui l’insonnia e il mal di testa diurno. Ma non sono solo questi.

Riconoscere apnee notturne – 15giorni.it

Infatti tra gli altri sintomi ci sono anche questi: nicturia, sudorazione notturna, irritabilità, depressione, non sentirsi riposati, risveglio con sensazione di soffocamento. Nonostante i sintomi possono essere diversi non è semplice identificare questo problema. Il modo migliore per avere una corretta diagnosi è rivolersi ad un esperto del sonno, un pneumologo.

Rimedi e trattamenti per le apnee notturne

Ci sono diversi rimedi e trattamenti per agire sulle apnee notturne. I rimedi non sono altro che delle modifiche al proprio stile di vita. I cambiamenti più consigliati sono: perdita di peso, smettere di fumare, evitare alcool e sonniferi, fare esercizio fisico regolarmente, evitare caffeina e pasti pesanti prima di dormire, regolarizzare le ore di sonno, non dormire sulla schiena.

Trattamento per le apnee notturne – 15giorni.it

Questi rimedi però non bastano quando l’apnea notturna è grave. In quel caso lo pneumologo potrà consigliarvi il giusto trattamento da seguire dopo aver individuato di quale tipo di apnea notturna si soffre. Tra i trattamenti possibili c’è la terapia del CPAP che consiste nell’utilizzo di una maschera indossata su naso e bocca che aiuta a tenere le vie aeree aperte durante il sonno.

Morena Potere

Recent Posts

NEXTING, chiuso round da oltre 2 milioni per lo sviluppo di SportFace

L’obiettivo di Nexting è chiaro: sviluppare ulteriormente Sportface, una piattaforma creata per dare visibilità a…

4 mesi ago

Uroclinic: innovazione ed eccellenza nell’urologia grazie al Robot ILY e alla formazione avanzata

Recentemente, UroClinic ha annunciato l'introduzione del robot ILY, il primo sistema robotico dedicato alla chirurgia…

4 mesi ago

Abbacchio alla romana, i passaggi da seguire per prepararlo

Questo secondo piatto, tipicamente servito durante le festività, in particolare nel pranzo di Pasqua, è…

4 mesi ago

Pane e panelle, come si prepara il piatto tipico dello street food siciliano

Questo piatto rappresenta non solo un alimento, ma anche un vero e proprio rituale di…

4 mesi ago

Sfincione palermitano, la ricetta tradizionale da seguire

Questo piatto, simbolo della cultura gastronomica siciliana, è una sorta di pizza alta, ricca di…

4 mesi ago

Faraona al forno, la ricetta da seguire per prepararla

Questo piatto, ricco di tradizione e sapore, è ideale per le occasioni speciali o per…

5 mesi ago