Categories: Cronaca

20enne cacciato da un comune di Arezzo per 3 anni a causa dell’ultima “bravata social”

Nel comune di Subbiano, in provincia di Arezzo, un ragazzo di vent’anni terrorizza i passanti con una pistola e pubblica tutto sui social. Ecco l’ultima assurda bravata dal web

Negli ultimi mesi è aumentata vertiginosamente la presenza di notizie come queste nella cronaca mondiale, ma anche e soprattutto in quella italiana. Le pericolose – o almeno discutibili – “bravate a scopo di social” stanno sfuggendo di mano alla generazione dei più giovani e cominciando ad preoccupare l’opinione pubblica. L’autore dell’ultimo caso è un ragazzo di 20 anni, che è stato tempestivamente denunciato dopo aver allarmato un intero paesino della provincia di Arezzo.

La bravata del ventenne

Passeggia per le strade del centro tranquillo del piccolo comune toscano impugnando una pistola per terrorizzare gli altri passanti, e nel frattempo riprende tutto per pubblicare quei video sui social: questo è quello che è successo ieri a Subbiano, vicino al confine est della Toscana.

La presenza e le azioni del ragazzo sono state prontamente segnalate da molti residenti, dunque sono subito iniziate le ricerche da parte delle forze dell’ordine. Al setaccio, ovviamente, anche i social del giovane, nei quali uno dei video pubblicati aveva una location riconoscibile: dei giardini non lontani dalla caserma dei carabinieri. Gli stessi militari lo hanno trovato poco dopo l’accaduto in un locale e lo hanno denunciato.

Foto ANSA | @CARABINIERI – 15giorni.it

Il ragazzo è originario del vicino comune di Capolona e una volta portato in caserma, dagli accertamenti è emerso che aveva con sé una pistola scacciacani semiautomatica e 30 cartucce calibro 8. Il tutto è stato subito sequestrato.

Il divieto di ritorno nel comune e la preoccupazione crescente degli abitanti

Quello di ieri non è il primo episodio in cui il ventenne terrorizzava i passanti per poi pubblicare video sui social per autocelebrare le proprie gesta. Ne sono stati trovati altri risalenti a occasioni precedenti. Per questo i militari dell’Arma coinvolti spiegano che la pericolosità del ragazzo emerge sia dalle dannose azioni sociali come l’esibizione pubblica dell’arma, sia dalla pubblicazione online dei filmati riproducenti la bravata. Infatti “il giovane è stato colpito dalla misura di prevenzione del divieto di ritorno nel comune di Subbiano per tre anni“, dichiarano i carabinieri.

Alla testata locale di Arezzo Notizie, gli abitanti della zona esprimono la loro inquietudine, sostenendo che questa è: “Una situazione insostenibile che ci preoccupa. Perché negli ultimi tre mesi circa si è verificata un’escalation di episodi che stanno andando al di là dei danneggiamenti o delle bravate giovanili. Certi atteggiamenti sono allarmanti“.

Matilde Brizzi

Recent Posts

NEXTING, chiuso round da oltre 2 milioni per lo sviluppo di SportFace

L’obiettivo di Nexting è chiaro: sviluppare ulteriormente Sportface, una piattaforma creata per dare visibilità a…

4 mesi ago

Uroclinic: innovazione ed eccellenza nell’urologia grazie al Robot ILY e alla formazione avanzata

Recentemente, UroClinic ha annunciato l'introduzione del robot ILY, il primo sistema robotico dedicato alla chirurgia…

4 mesi ago

Abbacchio alla romana, i passaggi da seguire per prepararlo

Questo secondo piatto, tipicamente servito durante le festività, in particolare nel pranzo di Pasqua, è…

4 mesi ago

Pane e panelle, come si prepara il piatto tipico dello street food siciliano

Questo piatto rappresenta non solo un alimento, ma anche un vero e proprio rituale di…

4 mesi ago

Sfincione palermitano, la ricetta tradizionale da seguire

Questo piatto, simbolo della cultura gastronomica siciliana, è una sorta di pizza alta, ricca di…

4 mesi ago

Faraona al forno, la ricetta da seguire per prepararla

Questo piatto, ricco di tradizione e sapore, è ideale per le occasioni speciali o per…

5 mesi ago